Ancora profughi a Riccione; Ottaviani (FN) “Uno schiaffo ai connazionali indigenti e l’altro agli esercenti”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
RICCIONE – L’ atmosfera a Riccione si fa rovente, e non di certo per il caldo estivo che ancora tarda ad arrivare. Infatti, mentre si attendono i primi importanti flussi turistici, a giungere nella perla verde dell’Adriatico questa volta sono alcuni richiedenti asilo. Nel pomeriggio di lunedì 21 maggio, come segnalato immediatamente da parte di alcuni cittadini alla segreteria del movimento politico Forza Nuova con tanto di foto, la cooperativa sociale “Cento Fiori” ha condotto presso il Residence Altomare di via Manzoni a Riccione almeno una decina di immigrati. Una struttura alquanto moderna quest’ultima, con tanto di piscina scoperta con cascata, scivolo e vasca idromassaggio, situata inoltre a due passi dalla spiaggia.
“Così facendo le istituzioni della nostra provincia danno un ulteriore schiaffo ai nostri connazionali indigenti e l’altro agli esercenti della zona” – attacca il coordinatore regionale per Forza Nuova Mirco Ottaviani.
“Non ci è ancora dato sapere quanti saranno in totale gli ospiti della struttura e quale sarà il periodo di permanenza, ma quel che è certo è che, con la stagione turistica appena cominciata, il residence in oggetto, situato a pochi passi dal mare, non sarà una bella cartolina per le vacanze riccionesi” – prosegue.
“È assurdo che nella nostra provincia tra hotel, residence e alloggi privati siano presenti oltre un migliaio di clandestini per una spesa media mensile di oltre un milione di euro” – sottolinea Ottaviani.
Poi conclude – “Si stanno continuando ad ingrossare le tasche degli imprenditori del business dell’accoglienza minando la pace sociale delle nostre città dove paura ed insicurezza aumentano ogni giorno. È giunta da tempo l’ora di fermare ogni nuovo arrivo di extracomunitari e di iniziare una politica sociale ed economica volta a sostenere concretamente le tante famiglie italiane, è giunta l’ora di pensare esclusivamente agli Italiani.”