Andiamo tutti a vedere Carmen La Sorella a Libri+Libri!!!

Carmen Lasorella presenta “Verde e Zafferano”

Il direttore della San Marino RTV entra nella rassegna “Libri più libri”

venerdì 4 giugno al Villino Bonelli

La narrazione di Carmen Lasorella nasce e cresce nei suoi occhi, nel suo sguardo, nel suo cuore, nella sua carne e nel suo sangue lucano. E’ materia viva nello stato nascente. Plasmata, certo, dall’esperienza e dalla tecnica del linguaggio acquisite con la lunga pratica professionale, ma indubbiamente una grande narratrice. Che sa avvincere. Che sa appassionare. E che, soprattutto, sa comunicare. Come in questo suo libro, “Verde e Zafferano”, che si sviluppa come un racconto ma ha il taglio di un’inchiesta nella quale l’autrice dà voce a un popolo che sfida la dittatura in nome della democrazia. Non a caso, il sottotitolo spiega il vero obiettivo dell’opera: “A voce alta per la Birmania”. Una testimonianza per contribuire a mantenere alta l’attenzione sulla situazione di una Nazione, di un Popolo, che da troppi anni vive sotto l’oppressione della dittatura golpista. “La Birmania è un mondo a parte, che rovescia il linguaggio dei segni e il senso dei colori: verde la paura, zafferano la speranza” spiega la stessa autrice. Verde infatti è la divisa dei militari, zafferano è il colore degli abiti dei monaci che guidano la protesta popolare, che si lasciano imprigionare e perfino uccidere nel tentativo di scalfire il regime.

E in questa cornice, l’intervista a Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la pace 1991, simbolo della resistenza birmana, per ben tre volte agli arresti domiciliari tuttora in corso. Non una semplice donna, un mito.

Carmen Lasorella, anchorwoman e inviata di guerra del Tg2 per 10 anni, autrice di numerosi reportage e, dal 2008, direttore della San Marino RTV, presenterà il libro “Verde e Zafferano. A voce alta per la Birmania” nell’ambito della rassegna “Libri più libri” organizzata dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e le Politiche Giovanili e dalla Segreteria di Stato per la Giustizia , l’Informazione, la Ricerca e i Rapporti con le Giunte di Castello, con la collaborazione della  Biblioteca di Stato e  la Commissione Nazionale Unesco.

L’appuntamento è per venerdì 4 giugno alle ore 18.00 presso il Villino Bonelli a Montecchi