Andrea Zafferani (AP), ecco le mie proposte per risollevare San Marino

Ecco i dieci punti, condisibilissimi, per rilanciare San Marino di Andrea Zafferani (AP):
“1) sensibilizzazione della gente sui problemi di questo Paese

2) riportare sotto controllo la spesa pubblica, con riforme nella PA, nelle pensioni, nella sanità

3) lotta all’evasione fiscale, anche con strumenti all’americana (deducibilità fiscale di ogni spesa per i consumatori)

4) tassazione patrimoni immobiliari non venduti, affittati o dati in leasing a persone fisiche

5) rilancio del turismo con un piano (incentivi fiscali, contributivi, pubblciità in vari media, sportello unico per questo tipo di investimenti, ecc…) che faccia crescere un turismo di sosta: alberghi di livello, padiglione permanente per mostre d’arte, parchi tematici (se troviamo spazi sufficienti), centri benessere, ristoranti di qualità, miglioramento impianti sportivi, locali e divertimenti serali. Questa dev’essere la nostra principale fonte di sviluppo economico, perchè San Marino ha un unicità che lo rende ipercompetitivo in ambito turistico

6) rilancio del commercio al dettaglio, abbassando la monofase (o l’IVA) se ci sarà per tenere bassi i prezzi, ma attirando, anche qui con un piano preciso e noto all’esterno, un commercio di qualità

7) Parco Scientifico e Tecnologico, decisamente indirizzato alla ricerca e alla produzioone nel campo delle energie rinnovabili, del risparmio energetico e delle tecnologie per lo smaltimento e la differenziazione dei rifiuti

8) un piano per lo sviluppo dell’Università e dei servizi connesi. Scelta delle facoltà da attirare, messa in piedi di tutta la struttura burocratica per facilitare la vita allo studente, trasporti da e per la riviera, un piano di convenzioni per affitti agevolati agli studenti dentro e fuori il centro storico, incentivi alla trasformazione di alcune vie del Centro Storico in vie per gli studenti, con annessi locali, servizi, ecc…

9) sanità avanzata, incentivando la venuta a San Marino di branchie della ricerca e della sperimentazione in campo sanitario che oggi non trovano spazio in Italia, in gran parte per i veti del Vaticano.

Le proposte 5-6-7-8-9 sono i 5 cardini dello sviluppo economico futuro di questo Paese, secondo me. Le proposte 2-3-4 sono invece proposte per il bilancio pubblico, sia nell’ottica di una riduzione della spesa che nella ricerca di nuove entrate.

Questo è il succo, poi ci potrebbero essere tante altre cose.
Anzi, ne potrei aggiungere una 10°

10) PA tutta in rete. Certificazioni tutte da casa, comunicazioni via Internet, servizi dedicati alle imprese sempre via rete. Velocità ed efficienza”

Andrea Zafferani, in risposta ad una ns. domanda su facebook.