Angelo Masi, ricerche anche in Carpegna. Intanto, del caso si occupa anche “Chi l’ha visto”.
Ieri mattina, ai pompieri di Rimini è giunta una segnalazione dalla prefettura di Pesaro: qualcuno giura di aver visto il 51enne sammarinese, scomparso dalla sua casa di Città lunedì scorso, sulla Cantoniera, la strada che collega Pennabilli a Carpegna.
Lì, si sono quindi indirizzate le ricerche, nella giornata di ieri. Le auto dei vigili del fuoco di Novafeltria hanno percorso più volte la strada, ma dell’uomo nessuna traccia.
Intanto, sabato sera, la protezione civile ha deciso di fermare le ricerche sul territorio sammarinese: non si cerca più nelle zone più impervie.
Il lavoro verrà, come riferito dai volontari, “ricalibrato”. Ormai, a una settimana dalla scomparsa, e a fronte di diverse segnalazioni e tutte di chi dice di aver visto Masi in territorio italiano, non sembra aver senso scandagliare la Repubblica: si lavora tutti insieme, coi colleghi italiani, per go-vernare le ricerche in base agli avvistamenti.
Solo sabato, alla protezione civile sammarinese sono arrivate ben cinque segnalazioni: tra queste, c’è chi dice di averlo visto a Rimini, chi sul monte San Paolo, vicino a Valle Sant’Anastasio.
Intanto, si lavora anche sul web. L’appello della famiglia è stato raccolto da “Chi l’ha visto?”, la nota trasmissione di Rai3: in attesa della puntata del mercoledì sera, la scheda – con foto e caratteristiche di Masi – è ?nita sul sito del programma televisivo.
Fonte: San Marino Oggi