“Ha avuto luogo oggi, 17 luglio 2010, la Riunione ministeriale informale dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), organizzata ad Almaty (Kazakistan) dalla presidenza di turno, alla quale hanno preso parte piu’ di 70 Delegazioni ufficiali.
Il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Antonella Mularoni, ha partecipato attivamente al dibattito. Sono state discusse le sfide alla sicurezza in Europa e nell’area OSCE (da Vancouver a Vladivostok), quali : il terrorismo internazionale, il crimine transnazionale, i conflitti in atto e i conflitti protratti, la tratta di esseri umani, il traffico di droga, la proliferazione degli armamenti, gli effetti della crisi economica internazionale, il rispetto dei diritti umani e della liberta’ di espressione.
I partecipanti hanno espresso pieno sostegno all’attivita’ dell’Organizzazione e hanno auspicato un aggiornamento degli strumenti di cui essa e’ dotata, rinnovando l’importanza del rispetto degli impegni che hanno dato origine alla stessa NEL 1975.
I Ministri si sono accordati sull’organizzazione di un Vertice a livello di Capi di Stato e di Governo nel prossimo autunno, durante il quale potra’ essere elaborato un piano d’azione affinche’ si rimuovano gli ostacoli piu’ pressanti alla sicurezza euro-atlantica ed euro-asiatica e si definisca un percorso da seguire per giungere a piu’ elevati standard di sicurezza, sviluppo e cooperazione fra gli Stati partecipanti.
Durante l’incontro, il Segretario di Stato Mularoni ha inoltre avuto incontri bilaterali con alcuni colleghi dei Paesi che condividono in questo momento problematiche e sfide analoghe a quelle di San Marino.
