APAS organizza ”CACCIA ALL’ESCA”

L’Associazione Sammarinese Protezione Animali, a seguito dei ripetuti e gravi episodi di avve-lenamento di cani e altri animali con esche contaminate in alcune zone della Repubblica, ritenendo necessaria la bonifica delle stesse, per la sicurezza delle persone e degli animali, orga-nizza un evento denominato “Caccia all’esca” avente lo scopo di bonificare la zona di Monte-carlo (Fiorentino) e Via delle Carrare (Murata) dai bocconi avvelenati.

Una mattinata mirata alla ricerca dei bocconi letali eventualmente ancora presenti nelle zone sopra indicate.

L’iniziativa è aperta ai singoli cittadini e alle Associazioni e sarà l’occasione anche per racco-gliere i rifiuti solidi, che verranno suddivisi in base alla natura dei materiali.

Ai fini dell’efficacia della ricerca e per assicurare una corretta raccolta dei materiali, nonché, per garantire la sicurezza di coloro che partecipano a titolo del tutto volontario, l’APAS ha ri-chiesto la collaborazione dei competenti Settori statali e in particolare una pattuglia della Vigi-lanza ecologica e della Gendarmeria, la collaborazione del Servizio Veterinario, delle Aziende di Stato (AASP e AASS) e delle Giunte di Castello di Città e Fiorentino.

I cittadini che intendono partecipare sono pregati di vestire con abbigliamento comodo e ade-guato e di munirsi di guanti da lavoro. Guanti in lattice e sacchetti per la raccolta saranno a ca-rico dell’Organizzazione.

Sabato 14 Maggio ore 9.00 – 13.00

Bonifica dalle esche avvelenate nella zona di Montecarlo e in Via delle Car-rare

Ritrovo zona Fonte dell’Ovo nel piazzale adiacente all’ingresso del Centro Tennis

L’UFFICIO STAMPA APAS

San Marino 11 Maggio 2011