La dichiarazione Med Diet è un’iniziativa del progetto europeo Interreg MED MD.net per assegnare, attraverso la sua sottoscrizione, maggiore rilievo e visibilità alla dieta mediterranea in tutti i suoi valori: abitudini alimentari, produzioni locali, competenze, costumi sociali, rituali, simboli, tradizioni, stile di vita, salute, cultura che hanno un diretto riflesso su economia, turismo e sviluppo rurale e sostenibile.
L’inserimento della dieta mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, da parte dell’Unesco, le riconosce un ruolo importante per la costruzione di un’identità che è andata oltre i confini territoriali o alimentari. È diventata un modello per affrontare concretamente i prossimi anni, rispondendo alle sfide degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 e della nuova strategia Farm to Fork Europea per la riduzione degli impatti ambientali dell’agroalimentare.
La sottoscrizione della dichiarazione Med Diet consente di entrare a far parte di una rete di operatori di vari paesi europei, impegnati anch’essi nel promuovere la dieta mediterranea, con i quali poter interagire per avviare iniziative congiunte di attività.
La dichiarazione può essere sottoscritta da coloro che si impegnano a valorizzare e a promuovere i valori della dieta mediterranea nell’esercizio della loro attività. I candidati dovranno dimostrare almeno uno dei seguenti requisiti:
- Rilevanza della loro attività, dei servizi e/o prodotti che contribuiscono a promuovere l’importanza e lo stile di vita della dieta mediterranea;
- Legame con eventi chiave, attività informative ed educative, formazione del personale e qualsiasi altra attività che miri a sensibilizzare sul significato e lo stile di vita della dieta mediterranea;
- Ruolo specifico nel sostenere, sviluppare o promuovere i valori comuni alla base della dieta mediterranea e del suo stile di vita.
A chi è rivolta
La candidatura per diventare sostenitore della dieta mediterranea, attraverso la sottoscrizione della dichiarazione “Med Diet”, è aperta a enti, soggetti pubblici e privati dell’Emilia-Romagna che svolgono un ruolo significativo nella promozione e nella conservazione dei valori della dieta mediterranea.
L’elenco dei possibili candidati si trova a pagina 4 della Guida per i Candidatori Sostenitori (188.32 KB)
Come candidarsi
E’ disponibile un facsmile della domanda (186.19 KB) da compilare e la guida su come compilare la domanda (
269.95 KB).
Assegnazione del titolo di sostenitore della dieta mediterranea
L’esito della valutazione delle candidature sarà comunicato via email all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione. I soggetti riconosciuti come sostenitori riceveranno un adesivo con il logo e lo slogan della Dichiarazione Med Diet e un attestato di convalida. E’ in fase di valutazione la possibilità di realizzare un evento online per la premiazione dei sostenitori, con consegna “virtuale” dell’attestato.
Per ogni altra informazione scrivere a: mdnet@regione.emilia-romagna.it
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte