ARRIVANO A SAN MARINO LE SOCIETÀ BENEFIT c.d. BCorp.

Se è vero che dobbiamo creare condizioni perché il sistema di imprese privato possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi che coinvolgono la società in cui viviamo, è altrettanto vero che questa dinamica deve essere supportata da corretti strumenti: ARRIVANO A SAN MARINO LE SOCIETÀ BENEFIT c.d. BCorp.
? Uno strumento competitivo nel cambio di paradigma economico ed imprenditoriale, un superamento dell’approccio classico del fare impresa e un salto di qualità nel modo di intendere l’impresa affiancando al classico bilancio economico un cosiddetto bilancio etico misurabile e premiabile.
? In altre parole società che nell’esercizio della loro attività economica abbiano anche l’obiettivo di migliorare l’ambiente naturale e sociale nel quale operano, riducendo o annullando le esternalità negative o meglio utilizzando pratiche, processi di produzione e beni in grado di produrre esternalità positive, il tutto con minori potenziali costi per lo Stato e con l’esaltazione del principio di meritocrazia.
?? Alcuni esempi? Processi di automazione, di digitalizzazione, di riduzione di emissioni, e ancora, creazione di asili aziendali, di formazione del personale e molto altro: attività a cui potrà corrispondere una certificazione ed un’apposita classificazione di rating dedicata da poter spendere in modo competitivo sul mercato.
?? Un’opportunità per l’ordinamento di premiare amministratori e dirigenti che garantiscano una maggiore responsabilità nel prendere in considerazione l’impatto delle loro decisioni e una maggiore trasparenza verso i soggetti terzi.
? Un passo in avanti verso quel mondo economico che caratterizzerà l’immediato futuro e il mondo che verrà.
Segretario di Stato Fabio Righi