Il Segretario di Stato all’Industria, Marco Arzilli, nel ribadire l’importanza che per i giovani ha l’accesso al mondo del lavoro anche durante il periodo della loro formazione, ha voluto poi soffermarsi su un articolo di stampa, apparso oggi su un quotidiano sammarinese, ove si afferma che San Marino avrebbe rifiutato di seguire le indicazioni del F.M.I (Fondo Monetario Internazionale per portare il proprio sistema verso la trasparenza.
Un articolo palesemente falso, afferma Arzilli, convinto che tale tesi non può essere assolutamente emersa in conseguenza del recente intervento a San Marino del Prof. Bossone. Arzilli ricorda come, nel 2009, proprio lui, l’allora segretario alle Finanze Gatti e gli allora vertici di Banca centrale Bossone e Papi avessero proposto l’adesione sammarinese al FSAP (Financial Sector Assesstement Program), organismo del F.M.I. preposto all’indagine dei sistemi finanziari degli Stati e all’identificazione delle carenze e delle criticità. San Marino non ha mai mancato agli appuntamenti con F.M.I. prosegue Arzilli, ne a Washington ne in Repubblica dove presto avverrà un’altra visita del Fondo per aiutarci a migliorare il nostro sistema di raccolta dati e la sua fruibilità a livello esterno e dove Banca Centrale continua a mantenere un intenso dialogo con il Fondo stesso.
Un fatto grave e incomprensibile, conclude Arzilli riferendosi al citato articolo, che getta inutile discredito e fornisce una visione totalmente falsa dei rapporti che sono intercorsi ed intercorrono con il Fondo Monetari Internazionale.