Il Segretario di Stato Marco Arzilli ha incontrato i rappresentanti delle associazioni del commercio e del turismo assieme ai dirigenti dell’Ufficio Industria, Artigianato e Commercio e del Dipartimento di Prevenzione dell’ISS per discutere l’aggiornamento del Decreto n.69 del 2006 che regolamenta l’esercizio delle attività di ristorazione, dal piccolo bar-caffetteria fino al ristorante. La discussione ha affrontato i problemi derivanti dalla mancata osservanza del Decreto da parte di numerose attività sull’intero territorio della Repubblica: tutela dei consumatori in ambito igienico-sanitario, diritto dei consumatori alla corretta informazione sulle consumazioni, concorrenza sleale fra operatori.
E’ stata confermata, inoltre, l’importanza di controlli costanti sulle attività di preparazione e somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.
La Segreteria di Stato, ascoltate le opinioni delle categorie e valutate le riflessioni portate al tavolo di confronto dai responsabili della sanità pubblica e dai dirigenti dell’Ufficio Commercio, ha deciso di procedere alla revisione del Decreto, con l’obiettivo di introdurre misure di tutela per i consumatori attinenti la corretta informazione e di semplificare la suddivisione delle tipologie di attività, basandosi preliminarmente sui requisiti igienico sanitari.
Dopo aver proceduto all’analisi accurata dei dati riferiti ai controlli effettuati dal Dipartimento di Prevenzione dell’ISS sull’operato delle attività di ristorazione, la Segreteria di Stato elaborerà una bozza di modifica al Decreto 69/06 e convocherà una nuova riunione.