Assegni a vuoto a processo nuovamente dopo sentenza Garanti

Firma diversi assegni a vuoto, per un totale di circa 30mila euro. Il suo legale solleva eccezione di costituzionalità partendo dall’assunto che, quando il suo cliente ha ?rmato gli assegni, non  sapeva che a San Marino fosse ancora reato.

E questo, perché in Italia, ?rmare assegni a vuoto è stato depenalizzato, ancora nel ‘99.

L’istanza si muove dalla sentenza della Corte costituzionale italiana secondo cui l’ignorantia scusabile della legge diventa esclusione di colpevolezza.

I Garanti hanno rigettato l’istanza presentata dall’avvocato Achille Campagna sulla base che il giudizio potrebbe prescindere dalla norma contestata: abbastanza per far proseguire il dibattimento.

E, comunque, oggi, l’italiano imputato per assegni a vuoto, verrà processato di fronte al giudice Roberto  Battaglino.