Atletica – resoconto 13° meeting primavera

NEL 13° MEETING DI PRIMAVERA – CAMPIONATI SAMMARINESI ASSOLUTI LUCA MACCAPANI E LA STAFFETTA 4X100 MASCHILE OTTENGONO IL ‘MINIMO’ PER I GIOCHI DEI PICCOLI STATI 2011

Sono stati oltre 170 i partecipanti (intesi come atleti/gara) al 13° Meeting di Primavera, organizzato dalla Federazione Sammarinese Atletica Leggera e svoltosi sabato pomeriggio allo Stadio di Serravalle, valido anche come campionati nazionali assoluti su pista (quelli giovanili si erano sono svolti l’8 maggio, in occasione del 15° World Athletics Day Iaaf). Un appuntamento che ha aperto un mese di giugno intenso per questa disciplina (in calendario sabato 19 e domenica 20 a La Valletta, capitale di Malta, la Coppa Europa, seguita poi mercoledì 23 dal 17° Nuovo Trofeo Titano, meeting regionale su pista organizzato dall’Olimpus San Marino, sempre allo Stadio di Serravalle) e che nell’edizione 2010 ha richiamato portacolori di quindici società, comprese le tre affiliate dell’antica Repubblica, ovvero Olimpus, Track & Field e Gruppo Podistico Amatoriale San Marino, piazzatesi in quest’ordine nella classifica per società sia maschile che femminile (la cerimonia di premiazione si svolgerà in autunno durante la cena di fine stagione della Federazione).
Proprio gli atleti del Titano sono stati tra i principali protagonisti nelle diciotto gare in programma (nove maschili e altrettante femminili, stesse specialità). Tra i risultati più interessanti della giornata, caratterizzata da una temperatura molto elevata, fra gli uomini l’affermazione di Mario Brigida (Olimpus San Marino) nei 100 metri fermando il cronometro in 11”01 (vento -0,1) davanti a Ivano Bucci, nazionale biancazzurro tesserato per la Fratellanza 1874 Modena (11”15 il suo tempo), e all’altro sammarinese Federico Gorrieri (11”33), con punti preziosi per i rispettivi sodalizi guadagnati anche da Nicolas Santos Bollini (Gpa, 5° in 11”60), Enrico Morganti e Marcello Carattoni, rispettivamente 6° e 7° con 11”73 e 11”81.

Con la misura di 6,80 Luca Maccapani (Track & Field San Marino) si è aggiudicato la prova del salto in lungo (4° Matteo Passerini con 6,51 e 7° il giovane sammarinese Simone Stacchini con 5,66) ottenendo il minimo per la partecipazione ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa 2011 in programma in Liechtenstein. Analoga impresa per la staffetta 4×100 maschile composta dai nazionali Nicolas Santos Bollini, Federico Gorrieri, Ivano Bucci ed Enrico Morganti, impostisi con il tempo di 42”82 che vale appunto il lasciapassare per la prossima edizione delle ‘mini Olimpiadi’. Il ‘minimo’ per i Giochi è stato invece sfiorato dalla rappresentativa nazionale nella 4×100

femminile (51”06 per Eleonora Rossi, Martina Pretelli, Sara Maroncelli e Barbara Rustignoli), penalizzata da un errore in un cambio.

Roberto Giorgetti (Gpa San Marino) ha poi firmato i 5000 metri (16’38”91 il crono) precedendo Alberto Mugnaini (Olimpus, 16’42”01) e il proprio compagno di squadra Massimiliano Lazzari, mentre i lanci sono stati appannaggio degli atleti Olimpus: Giacomo Mancini ha ribadito le proprie qualità nel giavellotto vincendo con una spallata da 66,40 davanti allo junior Manuel Pilato (Atl. Ravenna, 57,78) e terzo Simone Para (Olimpus, 53,05), imitato nel getto del peso da Andrea Mini, che con la misura di 12,52 si è messo dietro il compagno di colori Paolo Santagada (11,61) e Pilade Casali (Track & Field, 10,27).

Completano il quadro dei risultati maschili l’affermazione di Riccardo Zoffoli (Romagna Running 1994) nei 400 metri (una curiosità: tra i 12 concorrenti anche il 73enne Sergio Veronesi, master dell’Atletica Ambrosiana) in 51”72 davanti a Nicola Casadei (52”55) dell’Olimpus, che ha piazzato anche Simone Pazzini 5° e Diego Gatti 7°, quella di Giacomo Rossi (Virtus Bologna) nei 1500 con il tempo di 4’14”42 (4° Thomas Benedetti dell’Olimpus, 6° e 7° posto per William Terenzi e Massimiliano Toccaceli del Gpa), e il successo di Francesco Arduini (Jager Vittorio Veneto) con 2,01 nel salto in alto, dove è giunto secondo Matteo Mosconi (1,95) davanti all’altro nazionale biancazzurro Eugenio Rossi (1,85).

In campo femminile la sprinter sammarinese Martina Pretelli si è aggiudicata i 100 metri con il tempo di 12”89 precedendo di tre centesimi la compagna di squadra Sara Maroncelli (Olimpus), imitata nel lungo dall’altra atleta Olimpus Silvia Cenni con la misura di 5,43 (punti pesanti per la Track & Field grazie a Graziella Santini, quarta, e Stephanie Casali, al 7° posto). Dal canto suo Severine Dozinel (Gpa) ha prevalso nei 1500 in 5’17”00, così come Monica Randi (Olimpus) sulla distanza dei 5000, coperta in 19’15”59, precedendo Fausta Borghini (Gpa, 19’43”80).

Sale sul podio anche Mona Fistrad Bucci (Track & Field, che piazza al 4° posto anche Giuseppina Grassi), terza con 7,39 nel peso vinto da Francesca Del Zozzo (Edera Forlì, 9,23). Nelle restanti gare in rosa vittoria di Silvia Carli (Fiamme Oro) nel giavellotto con 51,45 (quinta Marika Marzi dell’Olimpus), Valentina Castellari (Reggio Event’s) nei 400 metri fermando il cronometro sul 59”23 (è quinta Paola Carinato del Gpa) e Marina Caneva (Atl. Vicentina) nell’alto con 1,72, con 5° posto di Milena Tura (Olimpus, 1,40) e 6° di Giuseppina Grassi (1,35, Track & Field).