ATTIVAMENTE SAN MARINO. Joy is a Right – La gioia come diritto universale

Tutto è ormai pronto per il progetto di solidarietà e cooperazione “Joy is a Right”, promosso da Attiva-Mente e patrocinato dalla Segreteria di Stato agli Affari Esteri della Repubblica di San Marino.

Un’iniziativa che intreccia umanità, diplomazia e diritti, dimostrando come anche una piccola Repubblica possa costruire ponti di fratellanza e speranza oltre ogni confine geografico o culturale.

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, una delegazione di Attiva-Mente sarà accolta presso la Comunità di Baan Unrak, che in lingua locale significa “Casa della Gioia”, nel nord-ovest della Thailandia, al confine con il Myanmar.
Una zona dove, purtroppo, la complessa situazione politica e umanitaria del Paese vicino continua a generare flussi di rifugiati, instabilità e povertà diffusa, con un impatto drammatico soprattutto su donne, bambini e persone con disabilità.

In questo contesto, Baan Unrak rappresenta da anni un faro di umanità: un luogo fondato per dare casa, istruzione e futuro a centinaia di bambini orfani o rifugiati birmani, diventato nel tempo un simbolo di resilienza, amore e inclusione.
Trascorrere questa ricorrenza mondiale proprio lì, circondati da chi ogni giorno affronta la sfida della sopravvivenza e della dignità, sarà un modo autentico e profondo per onorare il significato più vero di questa giornata: riconoscere la piena umanità e i diritti di ogni persona, indipendentemente dalle proprie condizioni.

A Bangkok, il gruppo sammarinese sarà accompagnata da Soe Moe Oo, attivista birmana con disabilità e voce coraggiosa dei diritti delle persone con disabilità nel Sud-Est asiatico. Grazie al suo prezioso contributo, incontrerà organizzazioni e realtà tailandesi impegnate per l’inclusione, tra cui Thitiphorn Prawatsrichai, Presidente e Fondatrice della Vulcan Coalition, una start-up pionieristica che unisce innovazione tecnologica e impatto sociale, creando opportunità professionali per centinaia di persone con disabilità attraverso la formazione digitale e, soprattutto, l’intelligenza artificiale.

Al termine della permanenza, la delegazione sarà ricevuta presso il Consolato di San Marino a Bangkok dal Console Nippita Pukdeetanakul, in un incontro dal valore istituzionale che suggellerà il legame di amicizia e cooperazione tra San Marino e la Thailandia, nel nome della solidarietà, della pace e del rispetto dei diritti umani.

Nel frattempo, prosegue la raccolta fondi a favore dei bambini di Baan Unrak, iniziativa che ha trovato nuova linfa grazie alla recente Color Run organizzata da Attiva-Mente.
Ogni contributo, piccolo o grande, servirà a sostenere il piano “Improved Facilities for Children with Disabilities”, destinato a migliorare gli spazi e le attrezzature della Comunità per garantire una migliore qualità di vita e di cura ai bambini con disabilità.

Chi desidera partecipare può effettuare una donazione sul conto corrente:
IBAN: SM88 E085 4009 8000 0006 0146 608
Causale: “San Marino per i diritti dei bambini di Baan Unrak”

Questo viaggio non sarà soltanto un gesto di solidarietà, ma un incontro di anime, culture e speranze: una testimonianza concreta di come la disabilità, la diversità e la fragilità possano diventare ponti di pace e dialogo tra i popoli.

Perché la gioia, come i diritti, appartiene a tutti: va vissuta, condivisa e protetta, ovunque nel mondo.

Attiva-Mente (comunicato stampa)