L’Autorità Marittima di San Marino e il Registro Navale di San Marino sono, da lunedì 22 e fino a venerdì 26 settembre 2025, soggetti ad un audit da parte dell’International Maritime Organization (IMO), nell’ambito del programma IMSAS (IMO Member State Audit Scheme).
La delegazione IMO, composta da Ms. Caroline Neuman e Mr. Lenard Przemys?aw, è stata ricevuta presso gli uffici di Dogana dal Direttore dell’Autorità Marittima Marco Conti e dal Direttore Generale del Registro Navale Gianluca Tucci.
Durante la settimana, il programma di audit prevede incontri dedicati all’analisi della struttura amministrativa marittima, della legislazione nazionale, dei processi di implementazione delle convenzioni internazionali (SOLAS, MARPOL, STCW, COLREG, Load Line, Tonnage) e dei meccanismi di monitoraggio e formazione dei surveyor.
Nicola Camorali, Single Point of Contact (SPC) per l’audit e Flag State Manager, ha commentato:
“Questo audit rappresenta un passo fondamentale per il consolidamento del nostro sistema bandiera. Lavoriamo ogni giorno per garantire il pieno rispetto degli strumenti IMO e il continuo miglioramento della sicurezza della navigazione sotto bandiera San Marino.”
In occasione della Giornata Marittima Mondiale (25 settembre 2025), la delegazione avrà l’opportunità di partecipare alle celebrazioni internazionali e assistere all’illuminazione in blu delle Torri di San Marino, aderendo all’iniziativa promossa dall’IMO per sensibilizzare l’opinione pubblica sul ruolo vitale del trasporto marittimo.