Purtroppo, dobbiamo constatare che il “batti e ribatti” cui anche in questi giorni si è assistito sul quotidiano “La Tribuna” riguardo l’offerta da destinare al Papa per le sue iniziative di carità verso i poveri, ancora una volta è andato nella direzione di sminuire, piuttosto che di valorizzare l’atteso incontro con Benedetto XVI.Tuttavia, é apprezzabile che lo stesso Direttore della testata, oggi [ieri per chi legge, n.d.r.] abbia scelto di smorzare i toni dell’articolo del suo stesso redattore, scritto più per alimentare la polemica che per dare corretta informazione ai lettori del suo giornale.
In tal senso, come adulti appartenenti all’Azione Cattolica crediamo non sia opportuno e neppure utile aggiungere altre parole alla questione. Piuttosto, nello spirito di una reale comunione con il nostro vescovo Luigi e con chi si sta adoperando per la buona riuscita di questo avvenimento, vorremmo chiedere a tutti gli organismi di informazione del territorio, di svolgere correttamente il proprio servizio, offrendo una informazione corretta e scevra da banalizzazioni, per alimentare nella gente il giusto spirito di “attesa”, per questo evento di grande valore certamente per tutti noi cristiani, ma anche per tutti gli uomini e le donne di buona volontà, che riconoscono nel Papa una voce autorevole per il mondo intero, e che dopo circa trent’anni abbiamo nuovamente l’occasione di incontrare nella nostra terra.
Gli adulti di Azione Cattolica