Bach risuona al Suffragio di Savignano: l’Ensemble di Ferrara chiude la rassegna Nachini-Dacci

Gran finale per i “Concerti all’organo Nachini-Dacci” a Savignano sul Rubicone. Venerdì 31 ottobre, alle 21, la chiesa del Suffragio ospiterà l’ultimo appuntamento della rassegna con un programma interamente dedicato a Johann Sebastian Bach. Protagonista della serata sarà l’Ensemble d’archi barocco del Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara, per un’occasione unica di ascoltare l’integrale dei concerti per violino del grande compositore tedesco.

A salire sul palco, come annunciato in un comunicato dall’associazione “I musici della città”, sarà una formazione che rappresenta una delle eccellenze dell’istituto estense. L’Ensemble, guidato dal Maestro Alessandro Perpich, unisce docenti e studenti in un progetto musicale che negli anni ha esplorato il repertorio più significativo per orchestra d’archi, esibendosi in importanti rassegne nazionali.

Il programma della serata è di altissimo profilo e prevede l’esecuzione integrale dei concerti per violino di Bach. Il pubblico potrà ascoltare il concerto in la minore BWV 1041, con solista Marco Remelli, seguito dal concerto in mi maggiore BWV 1042, che vedrà come solista Nicolò Andreoletti. Il gran finale sarà affidato al celebre concerto in re minore per due violini BWV 1043, interpretato dai solisti Isabella Perpich e Vittorio Nanetti.

L’evento chiude una rassegna di successo organizzata dall’associazione “I musici della città” con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone e la collaborazione del Collegium Musicum Classense di Ravenna. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, offrendo alla cittadinanza un’ultima, preziosa occasione per immergersi nelle atmosfere della musica barocca.