Al via un 2011 pieno di eventi per la Federazione Balestrieri Sammarinesi.
La Federazione Balestrieri Sammarinesi comunica che sabato scorso nel campo di tiro coperto di San Giovanni si è svolta la prima prova valevole per Campionato Sammarinese individuale di Tiro con la Balestra Antica all’Italiana . I 50 tiratori appartenenti alla Federazione si stanno dando battaglia per cercare di aggiudicarsi il Titolo nonché l’ambito “collare” che detiene il Campione 2010 Messer Giorgio Massari.
Esito della gara : primo classificato Messer Sergio Valentini , secondo classificato Messer Mirko Battazza , terzo classificato Messer Massari Giorgio; i tre tiratori hanno realizzato 96 punti su 99 disponibili e solo dopo uno spareggio finale si è definito la classifica .
Messer Sergio Valentini è stato premiato con la medaglia d’oro dal Presidente della Federazione Balestrieri Sammarinesi Paolo Muccioli , mentre il secondo e terzo classificato hanno ricevuto la medaglia d’argento dal Maestro d’Arme Umberto Dolcini.
Questa è la prima di altre cinque prove che si disputeranno in borghese prima di approdare alla finalissima in programma nel mese di ottobre 2010 nel Campo di Tiro coperto di San Giovanni .
Con questa gara è iniziata un’altra stagione piena di impegni per la Federazione Balestrieri Sammarinesi che oltre a quelle che sono le gare in borghese vedrà i tiratori , così come gli altri Gruppi Sbandieratori, Musici e Figuranti impegnati in diversi spettacoli nella Repubblica di San Marino, in Italia e all’Estero . Su tutti le Giornate Medioevali Sammarinesi dal 28 al 31 luglio , Il Palio delle Balestre Grandi nel Giorno del 3 settembre Festa del Patrono, Il Campionato Italiano di Tiro con la Balestra che quest’anno si svolgerà nella città di Lucca in data 17 Luglio, una manifestazione in Basilicata nel mese di Agosto nonché diversi spettacoli nel prossimo mese di maggio a Malta, bellissima Isola del mediterraneo.