Bambina nata prematura con tumore da 800 grammi, operata a Roma subito dopo il parto

Una neonata, nata alla trentesima settimana di gestazione presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha subito un intervento chirurgico immediato per rimuovere un tumore di circa 800 grammi. La massa, un raro teratoma sacro-coccigeo, è stata asportata subito dopo il parto, che si è svolto tramite cesareo programmato.

L’intervento è stato preceduto da una procedura intrauterina effettuata all’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, dove un team di specialisti ha ridotto la crescita del tumore con un laser che ha coagulato i vasi sanguigni alimentanti, rallentando così lo sviluppo della neoplasia. Questa strategia ha consentito di migliorare le condizioni della futura neonata, che era stata monitorata attentamente durante la gravidanza.

Dopo il parto, la piccola, che pesava 1,9 chili, è stata operata per rimuovere completamente il tumore e ricostruire la regione sacrale. L’intervento, durato circa tre ore, ha avuto successo e le sue condizioni sono attualmente stabili: respira autonomamente, si alimenta per bocca e si avvia alla dimissione.

Il caso rappresenta un esempio di collaborazione multidisciplinare tra diversi centri ospedalieri e di avanzamenti nelle tecniche chirurgiche e di monitoraggio in gravidanza.