Banca Centrale della Repubblica di San Marino rafforza il proprio organico: avviata la selezione per nuove figure professionali

 

I candidati dovranno inviare i documenti richiesti entro il 15 ottobre 2025 

San Marino, 15 settembre 2025 – Banca Centrale della Repubblica di San Marino, nell’ambito di un  piano pluriennale di ra?orzamento delle risorse umane, è alla ricerca di nuove figure professionali da  inserire nel proprio organico per favorire un graduale ricambio generazionale nonché a?rontare la  sfida riguardante l’integrazione nel contesto europeo e l’adeguamento dei processi organizzativi e di  vigilanza ai migliori standard internazionali.  

Le figure ricercate riguardano diversi ambiti strategici:  

? Dipartimento Esattoria  

? Dipartimento Vigilanza, articolato in Vigilanza Informativa, Vigilanza Intermediari, Vigilanza  Ispettiva, Vigilanza Regolamentare e Studi, Relazioni Internazionali 

? Servizio Internal Audit 

? Servizio Organizzazione e Sistemi informativi  

? Servizio Risorse Umane 

Tra i requisiti comuni a tutte le posizioni si richiede età inferiore ai 40 anni e l’aver conseguito quale  titolo di studio la laurea.  

L’assunzione avverrà con contratto a tempo indeterminato, con periodo di prova previsto dal Contratto  di lavoro per il Personale Quadro, Impiegatizio e Ausiliario della Banca Centrale.  

Per maggiori informazioni sui requisiti specifici delle singole posizioni e sulle modalità di candidatura,  si invita a consultare il sito istituzionale di Banca Centrale di San Marino www.bcsm.sm nelle sezioni  “In primo piano” e “Lavorare in Banca Centrale”.