Bando per la concessione di contributi alle imprese dell’informazione locale

Sostiene le imprese e gli altri soggetti dell’informazione e dell’editoria operanti sul territorio regionale, alle prese con la difficile situazione socio-economica generata dall’emergenza Covid-19

Stato

Aperto

Tipologia di bando Agevolazioni, finanziamenti, contributi
Chi può fare domanda
  • Cooperative
  • Grandi imprese
  • PMI
Data di pubblicazione 03/07/2020
Scadenza termini partecipazione 15/07/2020 23:00

Con il bando per la concessione di contributi alle imprese dell’informazione locale (pdf, 418.95 KB) la Regione Emilia-Romagna intende sostenere le imprese dell’informazione che operano sul territorio regionale, alle prese con le conseguenze dall’emergenza sanitaria, attraverso la concessione di un contributo straordinario legato alla messa a disposizione gratuita di spazi per campagne di comunicazione istituzionale su temi inerenti il Covid-19.

Le testate che ne beneficeranno si impegnano a diffondere e trasmettere campagne di comunicazione istituzionale della Regione (Giunta e Assemblea legislativa) relative all’emergenza sanitaria Covid-19 all’interno dei propri spazi informativi.

Come presentare domanda

Si può presentare domanda dalle ore 10 di sabato 4 luglio alle ore 23 di mercoledì 15 luglio attraverso la piattaforma https://editoria.regione.emilia-romagna.it/bando2020

È necessario disporre di una casella di posta elettronica certificata (PEC) ed essere in possesso delle credenziali di uno dei seguenti identity provider: SPID/FEDERA/CNS/CIE.

Possono presentare domanda di contributo le imprese dell’informazione aventi qualsiasi forma giuridica, e le imprese editrici costituite come cooperative di giornalisti o enti senza fini di lucro, operanti nell’ambito territoriale dell’Emilia-Romagna, iscritte nel Registro degli operatori di comunicazione (ROC) che svolgono la propria attività in uno dei seguenti ambiti:

  • emittenza televisiva digitale terrestre (DTT);
  • emittenza radiofonica con trasmissione di segnale con tecnologia analogica e digitale ovvero con tecnologie DAB/DAB+ o DRM/DRM+;
  • emittenza radio ed emittenza radio-televisiva via web, streaming/applicazione on demand su diverse piattaforme o con trasmissione di segnale con tecnologie satellitari;
  • stampa quotidiana cartacea;
  • testate giornalistiche online;
  • agenzie di stampa quotidiana;
  • stampa periodica regionale e locale.

Il bando è adottato ai sensi del comma 3-bis dell’articolo 6 della Legge regionale 23 giugno 2017, n. 11 ss.mm.ii. “Sostegno all’editoria locale”, che disciplina le modalità e i criteri per l’accesso ai contributi previsti in particolari situazioni di crisi generalizzata.

La dotazione finanziaria per la realizzazione ammonta a € 1.000,000,00.

Tutte le informazioni sui requisiti e le modalità di partecipazione sono contenute nel bando.


Unità organizzativa responsabile del procedimento

Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta regionale

Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
tel.: 051 527 5490
stampaseg@regione.emilia-romagna.it

Responsabile del procedimento

Giuseppe Pace
direttore dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta Regionale

Materia: Cultura


Fonte originale: Leggi ora la fonte