
(ANSA) – PARMA, 26 GEN – Barilla prima azienda italiana a
vincere il Catalyst Award, premio dell’omonima organizzazione no
profit per le imprese che si distinguono nella promozione della
carriera femminile. Il gruppo di Parma riceverà il
riconoscimento il 17-18 marzo durante un evento virtuale con
oltre 5mila partecipanti. Oltre a Barilla, il riconoscimento
quest’anno è andato anche alla Royal Bank of Canada.
“Questo premio – afferma Claudio Colzani, ceo del Gruppo
Barilla – è un riflesso dell’impegno del gruppo per promuovere
la cultura della diversità e dell’inclusione nei nostri
dipendenti, nei nostri partner e nelle comunità dove operiamo.
C’è ancora molto da fare ma continueremo con determinazione su
questa strada per rendere l’azienda ancora più inclusiva”.
Barilla è stata premiata per come ha saputo diventare
un’azienda modello per l’inclusione dei suoi dipendenti Lgbtq+ e
di tutti i gruppi sottorappresentati. Dal 2013 al 2020 in
Barilla è aumentata dall’8% al 28% la rappresentanza di donne
che riportano direttamente all’amministratore delegato. Dal 2014
al 2020 la presenza delle donne è cresciuta dal 23% al 36% anche
nelle posizioni che rispondono direttamente al global leadership
team. Nelle posizioni che rispondono direttamente ai leader
senior è passata dal 40% al 47% e nelle posizioni di leadership
a livello globale è passata dal 33% al 38%. Nel 2020, inoltre,
Barilla ha raggiunto la ‘gender pay equality’ per tutti i suoi
dipendenti nel mondo: a parità di qualifiche e mansioni, uomini
e donne hanno lo stesso stipendio. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte