
(ANSA) – LOS ANGELES, 28 NOV – Celtics, Bucks e Cavaliers. I
leader della Eastern Conference hanno vinto tutti, rimanendo ai
primi tre posti: Boston su Washington (130-121), Milwaukee su
Dallas (124 -115) e Cleveland su Detroit (102-94). A Boston i
Celtics (16-4), sospinti da Jaylen Brown (autore di 36 punti),
hanno centrato il terzo successo consecutivo. Altri sei
giocatori hanno segnato più di dieci punti per la squadra
finalista la scorsa stagione in Nba. A Milwaukee, i Bucks (14-5)
hanno controllato i Mavericks, con la loro stella Giannis
Antetokounmpo che ha segnato 30 punti e ottenuto 11 rimbalzi. Il
suo compagno di squadra Grayson Allen, gli ha rubato la scena
segnando 25 punti con un’incredibile percentuale di tiri: 8 su
10 da due e 7 su 8 da tre. Nelle file di Dallas, Luka Doncic,
autore di 27 punti, non ha potuto impedire alla sua squadra di
subire la quarta sconfitta consecutiva.
I Cleveland Cavaliers (13-7) sono andati a vincere sul
terreno di Detroit. Ma hanno dovuto sudarsela. I compagni di
squadra di Donovan Mitchell, capocannoniere della partita con 32
punti, erano sotto di tre punti all’inizio dell’ultimo quarto.
Da lì hanno ribaltato la partita, infliggendo poi un 29-16 ai
Pistons.
I Memphis Grizzlies, terzi nella Western Conference, hanno
soffiato la vittoria ai New York Knicks, battuti di quattro
punti davanti al loro pubblico del Madison Square Garden
(127-123). Ja Morant è stato uno dei principali artefici della
vittoria di Memphis siglando una tripla doppia da 27 punti, 10
rimbalzi e 14 assist. I Golden State Warriors di Stephen Curry
(25 punti, 11 rimbalzi e 8 assist) hanno superato i Minnesota
Timberwolves 137-114 ottenendo la seconda vittoria esterna della
stagione. Sempre a occidente, tra le squadre in testa alla
classifica i Los Angeles Clippers (5/i) hanno battuto gli
Indiana Pacers 114 a 100. In questo incontro l’interno dei
Clippers, il croato Ivica Zubac, ha segnato 31 punti, ma
soprattutto ha preso 29 rimbalzi, miglior prestazione
stagionale. (ANSA).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte