Basket, Nba: Gallinari non basta a Denver, Lakers umiliati a Dallas

Una buona prestazione di Danilo Gallinari non evita il ko a Denver sul parquet dei Minnesota Timberwolves (16.28). L’azzurro, in campo 35 minuti, sigla 14 punti con 4/10 dal campo (2/4 da tre) e 4/4 dalla lunetta, 6 rimbalzi e 4 assist ma i Nuggets (18-25) cedono 111-108 ai padroni di casa, trascinati da Towns che firma 32 punti, 12 rimbalzi, 7 assist e 4 stoppate, compreso il canestro che regala ai Wolves la vittoria a 42?5 dalla sirena.

LAKERS, STORICO KO – Sconfitta che resterà storica per i Los Angeles Lakers (16-32). I californiani affondano 122-73 a Dallas con i Mavericks (15-29) trascinati dai 19 punti di Anderson e 13 dell’eterno Nowitzki (in generale ben 7 giocatori in doppia cifra). Il -49 diventa invece la peggior sconfitta nella storia gialloviola, superando il -48 subito in due occasioni, l’ultima il 28 marzo 2016 contro Utah (123-75). Per la squadra guidata da Walton è anche il sesto ko nelle ultime sette gare.

CURRY TRASCINA GOLDEN STATE – A segno con almeno 20 punti per la decima partita consecutiva, Stephen Curry trascina Golden State (38-6) alla settima vittoria consecutiva. I vice campioni passano 118-98 ad Orlando (18-28) e chiudono una settimana d’oro dopo le vittorie su Cleveland, Oklahoma e Houston. Curry realizza 27 punti, di cui più della metà (14) nel terzo quarto, bene anche Thompson (21 punti), a cui si aggiungono i 15 di Durant. I Warriors, settima vittoria di fila e superato per la ventesima volta lo score di 100 punti, sono in corsa per il record di diventare la prima franchigia in Nba a vincere almeno 65 gare in regular season per tre stagioni consecutive. Per i Magic, privi del francese Fournier per un problema al tallone destro, è l’ottava sconfitta nelle ultime dieci e ora si allontana la speranza di arrivare ai playoff.

BLEDSOE SHOW, RAPTORS KO – La miglior prestazione in carriera di Eric Bledsoe (40 punti, 13 assist e 6 rimbalzi) permette a Phoenix (15-29) di vincere a sorpresa all’Air Canada Centre, con Toronto (28-16) che cede 115-103. Per i Raptors è il terzo stop consecutivo, non era mai successo in questa stagione. Nelle fila dei Suns da registrare anche i 20 punti di Devin Booker. La Repubblica