BASTA CON I FURTI A SAN MARINO! … di Nicola Selva, Upr

Nicola SelvaBASTA CON I FURTI A SAN MARINO!

 

Sono alcuni giorni che raccolgo la preoccupazione dei cittadini Città per gli ultimi furti avvenuti nel Castello, in particolare invia Gino Giacomini. Infatti la via è stata presa di mira per scorribande furtive, con episodi di irruzione in casa durante i giorni festivi.

Un doppio colpo la scorsa  domenica, ha lasciato una brutta sorpresa al rientro a casa a due famiglie. I ladri hanno approfittato dell’assenza delle vittime per visitare due appartamenti nello stesso palazzo. Ladri temerari che non hanno paura di nulla e se in alcuni casi il bottino è magro, si accontentano di qualsiasi cosa e non esitano a danneggiare  l’abitazione.

La gente è spaventata dunque, e preoccupata per  una situazione  che fa temere per la propria sicurezza, bisogna intervenire con un maggiore controllo del territorio nella zona.

Un problema serio sul quale era stata posta già l’attenzione quando avvenne un furto in un negozio nei mesi scorsi. Impossibile, ovviamente, stabilire se ad agire sia stato sempre lo stesso gruppo di malviventi oppure se si tratti di bande diverse che hanno scelto diversi territori per compiere le proprie azioni. Certo è, però, che l’arrivo della bella stagione spesso stimola l’attività di furti nelle case. La «fuga» verso i luoghi di vacanza rappresenta una opportunità, con malintenzionati che sfruttano la minore presenza di persone nei centri abitati per poter agire indisturbati.

Un problema che l’UPR più volte ha evidenziato e che negli ultimi anni è aumentato, non voglio essere allarmista ma ritengo sia importante intervenire perché San Marino è sempre stato un luogo sicuro e i furti erano episodi occasionali.

Si deve tornare come un tempo, dove si poteva anche  lasciare la macchina aperta in strada senza avere preoccupazioni di brutte sorprese evitando di togliere documenti e chiavi come misura precauzionale.

E’ necessario uno sforzo straordinario per eliminare dal nostro territorio questi reati! Specialmente in zone circoscritte come la via Giacomini.

Un tempo si era proposto una guardia di quartiere, oggi si potrebbe intensificare e rendere più efficace il controllo con l’aiuto delle nuove tecnologie di ultima generazioni, per esempio, si potrebbe implementare un sistema di telecontrollo con telecamere all’ingresso di ogni Castello, oppure utilizzare droni per la sorveglianza aerea.

Si deve prevenire questo genere di reati aumentando la prevenzione e inasprendo – se necessario – anche le pene.

E’ evidente che ci sono dei basisti in territorio che possono girare in libertà scegliendo le abitazioni o le aziende da derubare e sopratutto non è accettabile che non si riesca mai a acciuffare questi malvimenti.

La gente chiede sicurezza e il governo e non si capisce cosa stia facendo o forse è impegnato a parlare solo dei massimi sistemi, grandi riorganizzazioni, nuovi dirigenti dimenticando i veri problemi che interessano alla gente ossia i furti che non si arrestano.

 

Nicola Selva
Portavoce Unione Per la Repubblica

San Marino, 30 agosto 2014