Beccari CDLS: “Va imboccata con decisone la strada della trasparenza”

Va imboccata con decisone la strada della trasparenza, anche con lo scambio automatico delle informazioni” . Il segretario Beccari (CDLS) ai microfoni di San Marino Rtv ha spiegato gli obiettivi della manifestazione di giovedì 27 maggio sul Pianello. Il punto cruciale è quello di uscire dalla black-list. Per questo le confederazioni sindacali hanno deciso di chiamare a raccolta lavoratori, imprenditori, associazioni, cittadini per dire chiaro e forte che non ci sono scorciatoie “Per difendere la sovranità di San Marino, il lavoro e le imprese sane la strada obbligata è quella della legalità e della trasparenza economica”.

E di trasparenza (“senza se e senza ma”) ne ha discusso la scorsa settimana il consiglio confederale della CDLS (leggi documento). “E’ sotto gli occhi di tutti – ha sottolineato il vertice della Confederazione Democratica – la profonda recessione internazionale che anche a San Marino ha bruciato posti di lavoro”. Del resto gli ultimi dati diffusi dalla Segretaria di Stato per il Lavoro confermano le che sono 40 le aziende in difficoltà, 2.218 lavoratori cassa integrati, 1.700 iscritti nelle liste di collocamento, di questi 700 non hanno alcuna occupazione, 1.000 sono invece i lavoratori saltuari o con contratti a termine.

E’ dunque con questo scenario che San Marino deve confrontarsi. “Di qui la necessità di abbandonare la retorica della sovranità come ricetta per risolvere i problemi o l’unica via di uscita dalle difficoltà”, ha rimarcato il consiglio confederale .”Per uscire dalla crisi va imboccata la strada maestra dell’allineamento alle regole della comunità internazionale. Passaggio, questo, “indispensabile per costruire un nuovo modello di sviluppo”.

CDLS