Per la città è il 17^ riconoscimento consecutivo.
L’Assessore Ceccarelli: “Un premio per tutta la comunità. Un traguardo che si costruisce giorno per giorno
con politiche ambientali sostenibili e una gestione virtuosa del territorio e delle risorse”
Il mare e le spiagge di Bellaria Igea Marina si confermano eccellenza tra le destinazioni della Riviera, sotto il profilo ambientale e turistico: è arrivato infatti oggi, nel contesto della tradizionale cerimonia presso la sede del CNR a Roma alla presenza del Ministro Musumeci, l’annuncio che ufficializza il conferimento alla città della Bandiera Blu 2025.
Per Bellaria Igea Marina, si tratta del diciassettesimo lusinghiero sigillo consecutivo, per quello che è diffusamente riconosciuto quale autorevole garanzia circa acque balneabili di qualità e servizi eccellenti. Non a caso, l’ottenimento della Bandiera Blu, che è conferita a livello internazionale annualmente dalla FEE – Foundation for Environmental Education, è sotteso a numerosi requisiti legati alla gestione ambientale, alla presenza di servizi efficienti per residenti e turisti, alla tutela della sicurezza sul territorio, alla sensibilizzazione.
Nello specifico, sono oltre trenta i criteri specifici presi in esame annualmente, che vertono anzitutto sull’efficienza degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, la copertura e l’efficacia del servizio fognario. A questi si aggiungono temi non secondari quali l’accessibilità dei servizi e le relative politiche di inclusione, la qualità e la manutenzione dell’arredo urbano, del verde e delle spiagge, sullo sfondo di un’attenzione andata crescendo nel tempo a mobilità sostenibile, contenimento dei consumi e delle emissioni.
Con quindici nuove entrate e cinque mancate conferme, sono 246 i comuni rivieraschi italiani – di cui dieci località emiliano romagnole – che nel 2025 potranno fregiarsi della Bandiera Blu, a cui si aggiungono 84 approdi turistici e 22 riconoscimenti conferiti a destinazioni sui laghi.
“La stessa ‘variabilità’ delle destinazioni premiate, le quali cambiano di anno in anno anche per numero totale, dà l’idea del rigore con cui i comuni vengono giudicati e del grande lavoro su cui l’ottenimento della Bandiera Blu, mai scontato, si costruisce. Anno dopo anno, giorno dopo giorno”, commenta Adele Ceccarelli, Assessore all’Ambiente presente oggi a Roma in rappresentanza della città. “Un lavoro fatto di impegno quotidiano, in primis del nostro Ufficio Ambiente comunale”, continua, “e in generale di politiche ambientali e di rispetto verso l’ecosistema in cui l’Amministrazione crede fortemente: da questo punto di vista, è importante poter contare su un mondo privato, su un sistema produttivo, commerciale e ricettivo che a Bellaria Igea Marina parli il nostro stesso linguaggio sul fronte della sostenibilità, della gestione virtuosa del territorio e delle risorse. Per questo, celebriamo il riconoscimento di oggi come un traguardo collettivo e di comunità, dando appuntamento sin da ora a quella che sarà, nelle prossime settimane, la cerimonia ufficiale di innalzamento della Bandiera Blu: un grande valore aggiunto per la nostra città”, conclude, “anche dal punto di vista turistico e dell’attrattività.”