Bellaria Igea Marina, il Consiglio torna in aula: sul tavolo il futuro dell’acqua, il bilancio e il centro studi Panzini

Bellaria Igea Marina si prepara a una seduta consiliare densa di contenuti strategici per il futuro della città. Domani, giovedì 27 novembre, alle ore 18.00, l’assise cittadina si riunirà per discutere un ordine del giorno che spazia dalla gestione delle risorse idriche alla programmazione economica, fino a importanti novità in ambito culturale e sociale.

Come reso noto dall’Amministrazione comunale, tra i quattordici punti in agenda spicca la realizzazione del progetto di conferimento in “Romagna Acque – Società delle Fonti S.p.A.” degli asset del ciclo idrico integrato. Si tratta di un passaggio tecnico e politico cruciale che coinvolge le società delle reti romagnole e ridisegna gli assetti gestionali del servizio.

Sul fronte economico, l’assemblea sarà chiamata ad analizzare i conti dell’ente con la presentazione del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio di Previsione per il triennio 2026/2028, oltre a votare una variazione al bilancio corrente. Ma la seduta di domani segnerà anche due nascite istituzionali di rilievo: verrà proposta l’istituzione del “Centro Studi Letterari Alfredo Panzini” (Cespa) presso la storica Casa Rossa e la creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (Ccrr), un nuovo organo di partecipazione giovanile di cui sarà approvato il regolamento.

I lavori proseguiranno con l’esame del nuovo regolamento per il commercio su aree pubbliche e con la modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2025-2027. Spazio infine al dibattito politico con le interpellanze presentate dai consiglieri Giovanardi e Medri, che chiederanno conto alla Giunta dei lavori di riqualificazione dello stadio Enrico Nanni e della gestione delle potature sull’Isola dei Platani.

La seduta sarà trasmessa in diretta streaming sul sito istituzionale del Comune. Qualora non si raggiungesse il numero legale, la seconda convocazione è fissata sempre per domani alle ore 18.45.