Bellaria Igea Marina, “Il Gusto del Porto” 2025: due serate di successo tra mare, musica e tradizione

Nonostante qualche nuvola iniziale, “Il Gusto del Porto” 2025 ha conquistato cittadini e turisti nelle serate di venerdì 29 e sabato 30 agosto, animando il porto canale cittadino con sapori, spettacoli e musica.

Lungo le vie Rubicone e A. Pinzon, otto stand delle associazioni locali e tre food truck hanno offerto un ampio ventaglio gastronomico: cozze, fritti misti, primi piatti di pesce, piadine farcite, bomboloni e ciambelle con albana, insieme a portate alternative per soddisfare ogni palato. Il percorso gastronomico si è arricchito di punti spettacolo con live show per intrattenere i visitatori.

Ospite d’eccezione della manifestazione è stato Mirko Casadei Balamondo POPular Folk Orchestra, che si è esibito a bordo della storica imbarcazione “Teresina”, ormeggiata presso il Piazzale Capitaneria di Porto. L’esibizione ha attirato un folto pubblico tra balli e danze sulle note delle hit romagnole più amate. Durante le due serate si sono esibiti anche artisti locali come Darma Acustic Duo, Pippo Live, Chiara Fabbri e i gruppi Aisha, Hateful Flies, Seveneven, Pepita Unplug, con il dj set by JFACE e gli immancabili Scariolanti con le loro cante romagnole itineranti.

L’evento, organizzato da Fondazione Verdeblu con il patrocinio del Comune, conferma il porto canale come luogo simbolo della cultura gastronomica e musicale bellariese, reso possibile dalla collaborazione tra associazioni cittadine, attività commerciali e sponsor locali. Tra i partecipanti: Circolo Diportisti, Circolo Nautico, Banca del Tempo, Randagi Bike Style, Alta Marea, Porto Loco, Fondazione Verdeblu e food truck Da Mengo, Piadineria Selvaggia e Mad for BBQ.

Il calendario di eventi a Bellaria Igea Marina prosegue con ANSPI – L’Oratorio in Festa dal 3 al 7 settembre, il Campionato Italiano Beach Volley Gold fino a domenica 7, e dal 12 al 14 settembre con la “Festa della Piadina” e le finali nazionali di Miss Mamma Italiana 2025. Sempre nello stesso weekend, la cultura sarà protagonista con la rassegna “La Romagna dei libri” presso Piazzale Fellini e Biblioteca Comunale A. Panzini.