È calato ieri il sipario sulla quarta edizione di “BIM in Flower”, il concorso dedicato al verde urbano che, anche quest’anno, ha portato colori e profumi nelle vie della città. Alla cerimonia di premiazione, ospitata dall’Hotel Bristol e alla presenza del sindaco Filippo Giorgetti insieme a rappresentanti della Giunta, sono stati consegnati i riconoscimenti alle realtà che si sono distinte per cura e creatività degli allestimenti floreali.
Promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina con il supporto di Fondazione Verdeblu e nato da un’idea di Asproflor Comuni Fioriti, il concorso ha rinnovato la sua missione principale: valorizzare la presenza della natura e dei fiori negli spazi pubblici e privati, coinvolgendo un ampio ventaglio di partecipanti, dagli esercizi commerciali agli stabilimenti balneari, fino alle strutture ricettive e ai cittadini. Novità di quest’anno, l’apertura agli orti urbani biologici, che hanno trovato terreno fertile all’interno del Parco del Gelso.
I vincitori delle varie categorie
Nella categoria “Strutture alberghiere, campeggi, B&B e agriturismi” il podio è andato all’Hotel Bristol, seguito dall’Hotel Mon Pays e dall’Hotel Blu Suite Resort & Spa.
Per la sezione “Stabilimenti balneari, ristoranti ed esercizi commerciali” ha trionfato il Bagno Gino N. 5, davanti all’Osteria della Contessa e all’Hawaiki Tiki Bar.
La categoria “Spazi e giardini privati” ha visto primeggiare Izabela Szewczyk, con Giorgio Vicini al secondo posto e Isabella Riccioni al terzo.
Infine, tra gli “Orti urbani”, tutti collocati nel Parco del Gelso, sono stati premiati Rosetto Lazzarini, Giancarlo Pagani e Michele Di Cristoforo.
La giuria ha inoltre attribuito menzioni speciali all’Hotel Brienz, all’Hotel Derby, al Ristorante L’Insolito Posto, alla Pizzeria del Bosco e, tra i privati, a Martina Fabbri.
Un’edizione di successo
Il valore complessivo dei premi distribuiti, messi a disposizione dagli sponsor dell’iniziativa, ha superato i 1.200 euro in prodotti ortoflorovivaistici.
“Archiviamo la quarta edizione di un’iniziativa che si dimostra apprezzata e in crescita”, ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Adele Ceccarelli. “Una crescita che si vede nel numero di partecipanti, nella qualità degli allestimenti e nel sostegno dei partner, che ringraziamo sentitamente. L’augurio – ha aggiunto – è che chi ha vinto faccia buon uso dei premi, magari per tornare in concorso il prossimo anno. Un ringraziamento particolare va all’Hotel Bristol per l’ospitalità e ai membri della Giuria per il loro prezioso lavoro”.
Verde come identità
“BIM in Flower” si conferma così un appuntamento capace di rendere Bellaria Igea Marina più accogliente e suggestiva, rafforzando l’immagine di città che sa unire natura, turismo e comunità. Un concorso che non è solo gara estetica, ma testimonianza concreta di come il verde e i fiori possano diventare parte integrante dell’identità e della bellezza urbana.