FILM IN LINGUA ORIGINALE, PRIME VISIONI, GRANDI CULT E CINEMA PER BAMBINI
Al via martedì 4 novembre con The mastermind di Kelly Richardt con protagonista l’attore britannico Josh O’Connor
Bellaria Igea-Marina, 31 ottobre 2025 – Ultime uscite, classici e film d’animazione: riparte la programmazione cinematografica (a cura di Approdi) del Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea-Marina, con una grande novità: proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano della maggior parte dei titoli stranieri.
Si comincia martedì 4 novembre con il film, di fresca uscita nelle sale italiane, The mastermind (in lingua originale con sottotitoli), pellicola statunitense (in concorso a Cannes 2025) diretta da Kelly Richardt, con protagonista l’attore britannico Josh O’ Connor nei panni di un padre di famiglia disoccupato e ladro d’arte amatoriale, nell’America degli anni ’70.
Domenica 9 novembre sarà la volta di Testa o croce? film diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis – vincitori del Premio Casa Rossa al Bellaria Film Festival con il precedente Re Granchio – passato quest’anno nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. Un western contemporaneo con protagonista Alessandro Borghi che prende spunto da uno spettacolo itinerante di Buffalo Bill.
Tutto quello che resta di te (All that’s left of you) di Cherien Dabis – film candidato dalla Giordania agli Oscar 2026 per la categoria “Miglior Film Internazionale” – sarà invece la proposta (in lingua originale con sottotitoli) di martedì 11 novembre: una cronaca epica della lotta di una famiglia per rimanere unita e preservare la propria dignità di fronte alle forze d’invasione israeliane, che abbraccia gli ultimi 80 anni della storia della Palestina.
Martedì 18 novembre, in concomitanza con il ritorno nelle sale italiane, come evento Nexto Digital, arriva al Cinema Teatro Astra il cult di Martin Scorsese Quei bravi ragazzi (Good Fellas, 1990) con gli straordinari Robert De Niro, Ray Liotta, Joe Pesci, Lorraine Bracco, Paul Sorvino. Un film leggendario, Leone d’Argento alla Mostra di Venezia e candidato a sei Premi Oscar, che ha saputo trasformare la vicenda dell’italo-irlandese Henry Hill in un ritratto indimenticabile dell’ascesa e della caduta di un’intera generazione di fuorilegge.
Domenica 30 novembre appuntamento invece con il film Anna diretto da Monica Guerritore che ne è anche la protagonista nei panni dell’indimenticabile Anna Magnani. Un film fortemente voluto dall’attrice e regista che racconta un momento cruciale nella vita di una donna forte e fragile, costretta a reinventarsi proprio quando sembra aver conquistato tutto.
Inoltre, domenica 16 novembre riparte anche la programmazione del Cinema Teatro Astra dei film per bambini e famiglie con Scirocco e il regno dei venti di Benoît Chieux. Dai produttori del Premio Oscar FLOW, il film ha vinto il premio del pubblico al Festival internazionale del film d’animazione di Annecy e allo Zagreb Film Festival. Un surreale viaggio alla scoperta di un mondo che sfida le leggi della gravità, il gioioso e colorato film di Chieux attinge alle emozioni più profonde ma non appare mai oscuro, anche quando affronta temi importanti come il legame fraterno e la dimensione della perdita.
Tutti i film del martedì avranno inizio alle ore 21, quelli della domenica alle ore 17.
BIGLIETTI: Intero €6 – Ridotto €5 (Under18, Over65, YoungER card, studenti universitari con tesserino in corso di validità). Tesserati 4/Terzi APS: €4 – Evento NEXO digital: intero €10; ridotto €8
Tessera 4/terzi APS 2025 €10 (valida da gennaio a dicembre)
CARNET INGRESSI:
5 ingressi: €25 (validi per 5 ingressi da solo o in gruppo)
7 ingressi: €35 (validi per 7 ingressi da solo o in gruppo)
biglietti su Liveticket: https://www.liveticket.it/teatroastrabellaria
https://www.teatroastrabim.it/cinema/
Ufficio stampa
 
								 
								


 
															









