Sabato 12 luglio alle ore 21:00, presso il Centro Culturale Vittorio Belli, si terrà una visita guidata gratuita alla mostra “Bellaria Igea Marina: una storia. Fotografie di Marco Pesaresi”. Un’occasione speciale per immergersi nella memoria visiva della città attraverso l’obiettivo del celebre fotografo riminese Marco Pesaresi.

La visita sarà condotta dai curatori della mostra, Mario Beltrambini e Jana Liskova, che accompagneranno i visitatori in un percorso narrativo tra 50 scatti inediti in bianco e nero, realizzati da Pesaresi negli anni ’90. Le fotografie documentano con intensità la vita quotidiana, i riti collettivi e i paesaggi simbolici di Bellaria Igea Marina, offrendo una lettura autentica e poetica dell’identità cittadina.
«La mostra è un racconto visivo autentico e intenso che celebra la memoria e l’identità della città», spiegano i curatori Beltrambini e Liskova, sottolineando l’importanza di questa iniziativa culturale per tutta la comunità.
L’esposizione, inaugurata lo scorso 15 maggio e aperta fino al 28 settembre 2025, è frutto della collaborazione tra il Comune di Bellaria Igea Marina, il Comune di Savignano sul Rubicone, l’Associazione Savignano Immagini e InArte – Projects of Cultural Integration, che coordina le attività del Centro Culturale Vittorio Belli.
Accanto agli scatti di Pesaresi, la mostra propone anche una sezione contemporanea curata dal giovane fotoamatore Luca Pasini, che offre una reinterpretazione personale dei luoghi più amati dal fotografo riminese. Un dialogo visivo tra passato e presente, che arricchisce l’esperienza del visitatore e rafforza il legame tra fotografia e territorio.
L’ingresso è libero e la mostra sarà visitabile nei mesi estivi (giugno, luglio e agosto) nei giorni di lunedì, giovedì e sabato sera. Inoltre, in occasione del SI Fest, è prevista un’apertura straordinaria con orario continuato sabato 13 e domenica 14 settembre dalle 10:00 alle 19:00.