Due recenti episodi di cronaca hanno trovato una rapida soluzione grazie alla collaborazione tra Polizia Locale e Carabinieri e all’efficace utilizzo delle nuove dotazioni tecnologiche, come il sistema di videosorveglianza comunale e i dispositivi Targa System.
Il primo episodio risale alla metà di agosto e riguarda due giovani studentesse poco più che ventenni, avvicinate e importunate in maniera insistente da due uomini a bordo di un’auto mentre passeggiavano in una strada centrale della città. Il comportamento, definito «estremamente inopportuno sia fisico che verbale», ha spinto le vittime a presentare denuncia presso la locale Stazione dei Carabinieri.
Grazie alla tempestiva attivazione dell’Arma e alla consultazione dei filmati registrati dal sistema comunale di videosorveglianza, è stato possibile risalire all’auto coinvolta. Fondamentale si è rivelato uno dei quattro Targa System installati nell’ultimo anno, che ha permesso di identificare il veicolo e, di conseguenza, i presunti responsabili: due giovanissimi cittadini stranieri residenti in un comune limitrofo, ora deferiti all’autorità giudiziaria.
Furti nelle auto: individuato il responsabile delle “spaccate”
Il secondo caso riguarda una serie di spaccate ai danni di automobili in via Agedabia, episodi che avevano destato preoccupazione per la loro ripetitività e per l’impatto sulla percezione di sicurezza nella zona. Anche in questa circostanza, la sinergia tra Carabinieri e Polizia Locale e l’analisi delle registrazioni della videosorveglianza comunale hanno consentito di individuare rapidamente il responsabile: un 40enne straniero residente a Bellaria Igea Marina, già noto alle Forze dell’Ordine, denunciato per i furti.
Tecnologia e collaborazione: una strategia vincente
Il Comando di Polizia Locale sottolinea come tali risultati siano frutto «della sintonia positiva avviata e consolidata in questi anni tra la Polizia Locale e le altre Forze dell’Ordine, in primis l’Arma dei Carabinieri», oltre che delle politiche comunali orientate alla sicurezza. Queste ultime hanno portato all’implementazione di dotazioni tecnologiche avanzate, come i Targa System e il sistema di videosorveglianza centralizzato presso la Centrale Operativa di via Leonardo da Vinci.
«Si tratta di strumenti che stanno dimostrando tutta la loro utilità – evidenzia il Comando – consentendo di garantire indagini rapide e una risposta efficace alla cittadinanza».