Un’opera monumentale per studiosi e fedeli, impreziosita da una prefazione di Papa Francesco. Sarà presentato dopodomani, mercoledì 15 ottobre, a Rimini il nuovo “Commentario biblico per il XXI secolo”, prestigioso volume edito da Queriniana. L’appuntamento, come annunciato in un comunicato, è per le 20,45 nell’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose ‘A. Marvelli’ delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro, in via Covignano 265.
A illustrare il testo, giunto alla sua terza edizione completamente rinnovata, interverranno due esperti biblisti: don Davide Arcangeli, docente allo stesso Issr e tra i curatori dell’edizione italiana dell’opera, e suor Abir Hanna, monaca agostiniana della comunità di Pennabilli. Il commentario si propone come uno strumento di riferimento completo e aggiornato, raccogliendo in un unico volume l’analisi esegetica di tutti i libri delle Sacre Scritture, alla luce degli studi più recenti.
Il lavoro, curato per l’Italia da Davide Arcangeli, Flavio Dalla Vecchia e Mirko Montaguti, sintetizza con rigore e chiarezza i risultati della moderna scienza biblica. Un’autorevolezza confermata dagli oltre cento contributi monografici di importanti studiosi cattolici provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Europa e Australia. Per ciascun libro della Bibbia, il lettore puo’ trovare un’introduzione aggiornata, il commento integrale e una bibliografia selezionata.
L’obiettivo dell’opera e’ dischiudere la varietà delle interpretazioni all’interno della comunità accademica, consentendo al contempo di esaminare il contenuto storico, letterario e teologico dei testi. Una risorsa definita “essenziale” per quanti desiderano approfondire la lettura del testo sacro con una guida autorevole.
La serata di presentazione è a ingresso gratuito e non richiede prenotazione.