Birra, musica e corse a San Marino: un weekend tra treni storici e grande arte

beer fest

Un fine settimana ricco di appuntamenti per tutti i gusti, dalla musica dal vivo allo sport, passando per la cultura e le tradizioni. San Marino si prepara a vivere un weekend intenso, con un calendario di eventi che animera’ il territorio da Dogana a Falciano, fino al cuore del centro storico. Le proposte, illustrate in una nota dall’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino, spaziano dal San Marino Beer Fest alla Smoe Run, senza dimenticare i viaggi sul Treno Bianco Azzurro e le grandi mostre.

Grande protagonista di queste serate e’ il San Marino Beer Fest, in corso al Parco Ausa di Dogana fino a sabato. Dopo l’extra di stasera con il tributo ai Queen dei Vipers, il festival proseguira’ domani, venerdi’ 17 ottobre, con le note reggae dei Marley’s Legend e si concludera’ sabato 18 con la serata irlandese animata dai Drunken Lullabies. Ogni sera, stand gastronomici e musica dal vivo per un evento che unisce convivialita’ e spettacolo.

Per chi ama la storia e le emozioni d’altri tempi, l’appuntamento e’ per sabato con un “Viaggio con il treno Bianco Azzurro”. Dalla Galleria Montale, nel centro storico, l’elettromotrice AB03 percorrera’ un breve tratto rievocando la storica ferrovia. Con partenze ogni 20 minuti per piccoli gruppi, sara’ un’occasione unica per rivivere un pezzo della storia sammarinese. In caso di pioggia, l’evento potrebbe essere annullato.

Il fine settimana sara’ anche all’insegna dello sport. Sabato pomeriggio, a partire dalle 15.00, il San Marino Outlet Experience di Falciano ospitera’ gli Smoe Kids Games, dedicati agli atleti under 16. Domenica mattina, invece, sara’ la volta degli adulti con la Smoe Run, che prevede una gara nazionale Fidal da 10 km e percorsi non competitivi da 5 e 10 km aperti a tutti gli appassionati di corsa e camminata.

L’offerta culturale non sara’ da meno. Domenica alle 17.30 il Teatro Titano accogliera’ il concerto “String” dell’Orchestra Camerata del Titano, diretta da Augusto Ciavatta, nell’ambito della prestigiosa Rassegna Musicale d’Autunno. Prosegue inoltre la mostra “Arte e Design. Design e’ Arte”, un progetto ideato da Philippe Daverio e allestito tra Palazzo SUMS e la Galleria Nazionale, visitabile tutti i giorni. Infine, un importante momento di approfondimento si terra’ domani pomeriggio al Centro Congressi Kursaal con il convegno “InSiamo”, dedicato ai nuovi orizzonti della ricerca in oncoematologia pediatrica.