
Anche se persistono, i tentativi di frode sono ormai codificati e riconoscibili. Basta un controllo in più per renderli completamente vani.
??? ????????
Cancella il messaggio o ignoralo. Non cliccare nessun link contenuto nel testo. Non cliccare nessun pulsante virtuale contenuto nel testo e non compilare nessun modulo. Potrebbe infatti trattarsi di “Smishing” ovvero di truffa effettuata tramite l’invio di SMS, attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale.
????? ????????
Se ricevi una mail sospetta molto probabilmente si tratta di “Phishing” ovvero di truffa attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso, fingendosi un ente affidabile in una comunicazione digitale.
Puoi riconoscere una mail falsa in questa maniera:
1 – Controlla la corrispondenza dei link presenti nella email.
Un collegamento potrebbe essere indicato in un modo ma poi portare a un sito completamente diverso. Solitamente il client di posta consente di visualizzare l’url reale passando il puntatore del mouse sopra il link o cliccando e visualizzando l’anteprima da dispositivi mobile. Se non c’è corrispondenza, molto probabilmente si stratta di phishing.
2 – L’indirizzo contiene un dominio ingannevole.
Se ricevi una mail da parte di BKN301 non fermarti a verificare solo il nome del mittente. È importante controllare che l’indirizzo da cui ricevi la comunicazione abbia il dominio reale “@bkn301.sm” questo ti confermerà che la comunicazione è autentica. Ogni altra variazione di questo dominio è da considerarsi sospetta.
3 – Nel messaggio sono richieste informazioni personali.
Non richiediamo mai per email informazioni riservate relative ad esempio alle carte di pagamento o informazioni personali. Pertanto, non fornire informazioni e non compilare nessun modulo.
4 – Controlla se ci sono errori di ortografia e grammatica.
Spesso le email di phishing sono generate da traduttori automatici ed inevitabilmente non sono in italiano perfetto. Difficilmente un mittente veritiero commette errori del genere nelle proprie comunicazioni.
5 – Richiesta o vincita di denaro.
La richiesta di compilazione di moduli per aver diritto a vincite o a somme di denaro è una pratica molto diffusa nelle frodi telematiche, pertanto, non fornire informazioni e non compilare nessun modulo.
Se ricevi queste mail cancellale o ignorale.
?????????? ????????
Controlla sempre il numero che chiama: il nostro Servizio Clienti e Anti-frode telefona solo dal +39 02 668978, che puoi salvare in rubrica. L’unico dato che potremmo chiederti a voce è la tua data di nascita. Quindi, se ricevi chiamate in cui sollecitano altri dati personali e/o della tua carta, riaggancia senza esitare.
?? ??? ????? ???? ?????? ???????????: ?????? ?? +??? ???? ?????? ? ????? ??’????? ? ????@??????.??
Leggi di più qui: https://www.bkn301.sm/sicurezza/
BKN301