BOOM DI PRESENZE A TUTTOFOOD 2011, SAN MARINO ALL’APPELLO

Chiude con oltre 40.000 visitatori (+33% di presenze rispetto al 2009) la terza edizione di Tutto Food ,World Food Exhibition, valutata dagli enti organizzatori come la più importante rassegna B2B del food Italiana.

Protagonisti i buyer esteri che rappresentano un punto di forza della manifestazione orientata alla professionalità ed internazionalità, certificata dai 67 Paesi presenti alla fiera. Quattro giorni di business qualificato e qualificante, dunque, per le 1.750 aziende del food espositrici tra cui il paniere della produzione enogastronomica sammarinese. A rappresentare il made in San Marino sono le nostre piccole e medie realtà produttive che hanno contribuito a rinnovare la curiosità e la conoscenza nei confronti del nostro Paese: Ad301, Birrificio Sammarinese, Consorzio Terra di San Marino, Consorzio Vini Tipici, Gastronomia Il Ponte, La Serenissima, R&M piadine e San Marino Salumi questo l’eccezionale paniere sammarinese che ha sfilato all’esposizione internazionale nel nome della Repubblica.

Con l’obiettivo principale di favorire l’incontro tra domanda e offerta a Tuttofood si è ottenuto questo e molto di più. La Serenissima, ad esempio, ha partecipato con successo al concorso “Prodotto di nicchia 2011” vetrina che l’expo ha riservato a 30 prodotti selezionati su 1500 domande di partecipazione in base a criteri di produzione, materie prime rare, pregiate e costose e processo produttivo non industrializzato. I produttori hanno già ricevuto, ad un giorno dalla fiera, i primi riscontri  dai contatti ottenuti, tanto Italiani quanto esteri. Tra questi Stati Uniti, Canada Giappone, Australia, Danimarca, Inghilterra  e Iraq. Tutto questo ad ulteriore riprova che la presentazione del paniere San Marino come sistema integrato funziona e va a beneficio sia dei produttori che dell’immagine della stessa Repubblica. La partecipazione a fiere e manifestazioni per la promozione dell’agroalimentare sammarinese rientra all’interno del progetto interdipartimentale Advance San Marino che si pone l’obiettivo di creare un circolo virtuoso tra industria, territorio e turismo attraverso la bandiera del food.