Borse europee ben impostate, anche se il nervosismo è in sottofondo nell’attesa dell’importante dato americano sul mercato del lavoro, vera cartina tornasole dello stato della congiuntura Usa. Dato che influenzerà le mosse della Federal Reserve, in particolare del Fomc, il suo braccio operativo, che si riunirà il 20 e 21 settembre. Sulle prime battute i principali indici del Vecchio Continente sono partiti bene, ma c’è volatilità . Milano ha aperto tonica, ha poi azzerato i guadagni e quindi è tornata a salire in una manciata di minuti .
Occhi puntati su Fca dopo dati auto, sotto la lente anche Telecom
Fiat Chrysler Automobiles ha ripiegato dopo un’apertura sprint, nonostante gli ottimi numeri relativi alle immatricolazioni di agosto. La società, ancora una volta, è riuscita a battere il mercato con vendite di nuove auto in progresso del 24,1%, contro il +20,12% generale. La quota di mercato del gruppo italo-americano è migliorata al 28,9% dal 28%. Telecom Italia si mantiene in territorio positivo, all’indomani delle indicazioni date dall’amministratore delegato, Flavio Cattaneo, che in occasione della presentazione dei nuovi prodotti del gruppo, ha preannunciato che il terzo trimestre sarà di «ampia soddisfazione per gli azionisti». Il manager ha inoltre detto che entro l’anno verrà presentato il nuovo piano industriale al cda e a inizio 2017 al mercato.
Banche, il mercato spinge per le fusioni
Bene le banche, in controtendenza Stmicroelectronics
Gli investitori continuano a seguire le azioni delle banche, anche oggi ben impostate. Banca Mps rimane al centro della scena nell’attesa di novità sulla possibile proposta di conversione delle obbligazioni subordinate in mano agli istituzionali. Operazione che ridurrebbe l’entità dell’aumento di capitale che altrimenti sarà di 5 miliardi di euro. Stmicroelectronics registra una performance in profondo rosso.
Euro stabile, petrolio in rialzo
Sul fronte dei cambi, l’euro è abbastanza stabile sul dollaro e sulle principali valute (segui qui l’andamento dei cross). Il petrolio percorre la strada del rialzo (segui qui l’andamento).
Borse stabili o in rialzo nei prossimi sei mesi. Lo dice quasi il 90% degli operatori di Piazza Affari
Spread risale nel giorno dato pil II trimestre
Lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi a dieci anni risale in area 123 punti nel giorno in cui l’Istat ha diffuso il dato definitivo sul prodotto interno lordo del Paese. Come già preannunciato lo scorso 12 agosto, l’economia italiana è rimasta ferma nel periodo aprile-giugno .
Fiato sospesa in attesa dato Usa
A questo punto gli investitori rimarranno con il fiato sospeso fino al primo pomeriggio quando verrà annunciato il dato Usa sul mercato del lavoro di agosto. Dato che è tenuto sotto stretta osservazione dai vertici della Federal Reserve per decidere le mosse in tema di politica monetaria. L’istituto centrale Usa, se l’economia sarà in crescita, alzeranno il costo del denaro entro fine anno. Gli analisti mettono in conto che nel mese di agosto siano stati creati circa 180mila nuovi posti di lavoro, contro i 255mila creati a luglio. Nei giorni scorsi Adp ha annunciato che nel solo settore privato sono state create 177mila nuove buste paga, livello superiore alle attese.
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus)