Bou, Challoner e Tarres, i vincitori del Trial Mondiale a San Marino….di Livio Ceci

Grande successo, sia di pubblico, che organizzativo, quello scaturito dalla prova mondiale del Trial che si è svolta sulle pendici del Monte Titano. Una gara che ha visto i migliori specialisti del settore presenti a San Marino, in una gara che è risultata pressoché perfetta, grazie anche al grande lavoro allestito dalla Federazione Sammarinese Motociclistica, che ha operato in collaborazione con i motoclub Titano, San Marino e Tre Torri, quest’ultimo particolarmente attivo tramite i suoi uomini (su tutti Claudio Tonnini che ha tracciato l’intero percorso). Un evento molto importante anche a livello di immagine sammarinese (erano presenti le maggiori testate giornalistiche ed i più importanti network e tv motoristici). Oltre settemila presenze ed uno spettacolo davvero unico lungo le 12 zone no-stop che si snodavano lungo il Fosso del Re (zona industriale di Acquaviva) ed anche le ultime tre zone ubicate ai piedi del Sacello del Santo Marino, proprio all’interno del Campo Trial alla Baldasserona. Erano 54 i piloti che hanno preso il via dalla Baldasserona per darsi battaglia in questo sesto round (nona gara) del Fim Trial World 2010, suddivisi nelle tre categorie in programma, ovvero Youth, Junior e World. Due i giri del percorso e un dominio davvero assoluto da parte di Toni Bou che con la Honda-Montesa Repsol, ha davvero stracciato gli avversari come Adam Raga (Gas-Gas) giunto secondo, e Albert Cabestany con la Sherco al terzo posto. Solo 4 le penalità del vincitore contro le 14 di Raga e le 17 di Cabestany. Tutto spagnolo quindi il podio di questa gara iridata, che ha poi visto al quinto posto l’altro spagnolo Jeroni Fajardo con l’italiana Beta, mentre buon quinto il funambolico giapponese Takahisa Fujinami su Montesa. Primo degli italiani Daniele Maurino, ottavo con la Gas-Gas, mentre fuori dalla top ten (11°) l’altro italiano Matteo Grattarola con la Sherco. Ora dopo San Marino la nuova classifica provvisoria del mondiale vede al comando proprio Toni Bou con 165 punti, poi a seguire Fuijnami e Raga con 135 punti, mentre al quarto posto Cabestany con 120. Nel Mondiale Junior, vittoria per l’inglese Jack Challoner con la Beta, e a seguire sul podio troviamo gli spagnoli Francesc Moret (Honda) e Alfredo Gomez con la Montesa. In campionato comanda ora Gomez con 145 punti, tallonato da vicino (140) da Challoner: insegue al terzo posto il francese Ferrer con 130 punti. Nella classifica Youth qui a San Marino quinta vittoria in questo campionato per lo spagnolo Pol Tarres, il quale ha relegato al secondo posto il connazionale Carles Traviesa, mentre ottimo terzo l’italiano Ismael Catalin, tutti e tre con la spagnola Gas-Gas. Sono 164 i punti attuali di Tarres in campionato, mentre Jack Sheppard insegue con 150, e buon terzo Traviesa con 138. Grande spettacolo sul titano con questa gara che tornava in Repubblica dopo 13 anni. Prossima gara del Mondiale Trial domenica prossima 25 Luglio in Italia, a Foppolo in provincia di Bergamo.

LIVIO CECI

Nelle foto: due momenti della gara