L’Associazione Culturale Il Timbro è estremamente soddisfatta per la buona riuscita dell’evento di Lunedì 12 Luglio intitolato “Giovani e politica come mai così distanti?”, vista anche la grande partecipazione da parte della cittadinanza sammarinese.
Durante il dibattito si è compreso quanto i giovani siano fondamentali in una società come quella di San Marino, perché rispecchiano appieno lo stato della società sammarinese tanto è vero che la distanza dalla politica dei ragazzi è specchio di quella dell’ intera società sammarinese che ha paura di misurarsi con l’esterno.
Per questo i giovani in un periodo sicuramente non facile per la nostra Repubblica dove si sente il bisogno di cambiare, hanno una grande opportunità che è quella di mettersi in gioco rendendosi parte attiva del cambiamento, necessario per far fare un salto di qualità al nostro paese, attraverso la loro purezza e il loro modo di vedere le cose, senza pregiudizi di alcun tipo e con idee innovative.
“Innamoriamoci di cambiare” è questo lo slogan che sintetizza appieno la serata, i giovani devono sfruttare la loro grande opportunità, devono essere convinti della loro forza e di possedere diritti civili e politici che gli permettono di farlo.
La politica dal canto suo deve impegnarsi seriamente sui giovani e non utilizzarli solo ed esclusivamente come spot prima di ogni campagna elettorale per poi dimenticarsene.
Deve investire con i giovani e non per i giovani, quest’ultimi devono essere parte attiva dell’azione politica, i protagonisti. Quest’ultimi crederanno alla politica quando anche i politici ci crederanno fino in fondo.
E’ con ottimismo, con grande voglia di rinnovamento e con la convinzione di aver trattato un tema che ha permesso ai giovani di potersi esprimere e affermare i propri pensieri che l’Associazione Culturale Il Timbro ringrazia la Segreteria di Stato all’Istruzione e la Cultura, l’Università e le Politiche Giovanili, la Giunta di Castello di Domagnano, lo sponsor ufficiale della manifestazione “Rinaldi Impianti”, inoltre un grazie sincero a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento e ai partecipanti alla serata. Il Presidente dell’Associazione Culturale Il Timbro
Matteo Ciacci
