Buongiorno Rimini. L’edicola e gli eventi di oggi

Rimini è la prima città balneare italiana. Secondo lo studio pubblicato dal Sole24ore, su dati Istat, per la città di Rimini il settore vale 1,48 miliardi di euro in termini di valore aggiunto e l’1,56% della ricchezza generata dai primi 500 Comuni turistici italiani. In testa alla classifica generale, prima di Rimini, solo città d’arte: Roma, Milano, Venezia e Firenze. Nella top 20 ci sono anche altre romagnole: Cesenatico, Riccione e Cervia (Corriere, ilCarlino).

“Non possiamo paragonare la Riviera a località balneari in fase di sviluppo”. Patrizia Rinaldis di Federalberghi interviene sulla questione della concorrenza generata da nuove mete turistiche. Spicca l’Albania, per i  prezzi bassi e per i servizi eccellenti. “Abbiamo sistemi economici differenti: i loro stipendi sono molto più bassi dei nostri… molti albanesi vengono qui in Riviera per trovare lavoro come stagionali”, spiega Rinaldis. Ma soprattutto, “noi siamo un unicum nel comparto delle vacanze. Facciamo scuola. E tanti studenti albanesi vengono qui per studiare il nostro modello turistico” (Corriere).

Prenotazioni di Ferragosto: “le camere non contano”. Maurizio Santinato di Teamwork interviene sulle dichiarazioni di ieri di VisitRimini. “Telefoni che squillano l’8 di agosto: wow, un successone. E poi sempre a parlare di questo riempimento camere, concetto che di per sé non significa niente e che anzi, potrebbe avere anche un’accezione negativa. Mai, invece, che si parli di qualità del turismo, di utili, di qualità della vendita, di redditività” (Corriere).

San Marino “hotel pieni al 90%”. Il segretario per il Turismo, Federico Pedini Amati, in conferenza stampa rileva come ormai il turismo sul Titano non sia più relegato ai giorni di pioggia, che allontanano i bagnanti dall spiagge della vicina riviera. Prossimi eventi in programma: domani il concerto di Al Bano, dopodomani Michele Zarrillo, il giorno successivo Povia e ancora dopo Fiordaliso, in concomitanza con l’evento enogastronomico ‘Mi gusto San Marino’. Dal 18 al 20 agosto torna ‘San Marino Magic Circus’, dal 25 al 27 il Comics (Corriere, ilCarlino).

“Stesso mercato, stesse regole”. Il presidente del sindacato dei locali da ballo, Gianni Indino, spiega la polemica del ballo in spiaggia. “E’ illegale”, ribadisce, ed “è concorrenza sleale”, ricorda. E poi c’è bisogno di pensare a tutti. “Se i bagni chiudessero al tramonto poi i turisti verrebbero di fatto messi a disposizione di tutte le altre categorie economiche: andrebbero a cena e poi a ballare nelle discoteche. Al contrario si sta tenendo la spiaggia aperta quasi 24 ore su 24” (Corriere).

Una strada per Zanza? I familiari dello storico latin lover della riviera lo hanno chiesto. Sul tema riflette lo storico del turismo Ferruccio Farina, che ne approfitta per un giudizio complessivo sui primi passi della candidatura di Rimini a capitale italiana della cultura 2026 (ilCarlino).

Polisportiva Riccione, la nuova gestione approva il primo bilancio. “I conti sono in ordine, l’utenza è tornata sui numeri del 2019”, sottolinea il presidente Michele Nitti. “Abbiamo allineato gli stipendi dei dipendenti, c’era chi attendeva. E abbiamo approvato un piano di rientro con i fornitori, che stiamo rispettando” (ilCarlino).

Pnrr, Bellaria “puntuale”. Il sindaco Filippo Giorgetti assicura: “L’attività amministrativa che lega Bellaria Igea Marina al Pnrr prosegue puntuale rigorosa e rispettosa delle tempistiche sottese ai finanziamenti del Pnrr”. Il primo cittadino si riferisce in particolare all’affidamento, già effettuato, dei lavori per la scuola Ferrarin. “Un intervento dal valore complessivo di quasi 3 milioni che aumenterà gli spazi a disposizione con nuove aule, laboratori ed una nuova palestra: il tutto pensato e realizzato secondo criteri ambientali di qualità e di vivibilità, anche in termini di progettazione antisismica” (ilCarlino).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Sexy ricatto, arrestata a 15 anni | Ma che bravi questi ragazzi
CorriereRomagna: Turismo, l’oro di Rimini. Vale 1,5 miliardi di euro | Gadget nazisti in vendita

Oggi a Rimini

Fino alle 23,30 in centro storico Rimini shopping night
Dalle 17,30 in piazza Cavour il mercatino dei ragazzi ‘I Ricordi in Soffitta’
Alle 18,30 al Grand Hotel per la ‘Terrazza della Dolce Vita’ ospiti l’avvocata Annamaria Bernardini De Pace, la questora di Rimini Rosanna Lavezzaro, Mafalda Garro dell’associazione Segno e la presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime di reato Elisabetta Aldrovandi
Dalle 18,30 al mercato coperto ‘La magneda’
Dalle 18,30 alle 22,30 apertura serale di Italia in miniatura
Alle 21,30 nell’arena Francesca da Rimini presentazione del libro di Giacomo Celentano ‘Ma il figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?’
Alle 21,30 alla Corte degli agostiniani il film ‘Sì, chef!’ di Louis-Julien Petit
Dalle 21,30 in piazzale Roma Riccione Deejay on stage con Mara Sattei e Gianmaria
Alle 18 alla spazio Tu di Cattolica presentazione del primo libro del musicista Matteo Cammarata con ‘Il sapore della vita’
Alle 21,15 in piazza Mazzini a San Clemente il film ‘Criminali come noi’ di Sebastián Borensztein
Alle 21 al Parco del sole di Misano Brasile musica da ballo con l’orchestra di Patrizia Ceccarelli
Alle 21,30 al Parco della musica di Montescudo in scena ‘Notte gitana’
Alle 21,10 al parco Casa Rossa di Bellaria Enrico Farnedi canta Lucio Dalla
Alle 21,30 all’arena Roma di Igea Gran ballo d’agosto con Mirko Casadei POPular Folk Orchestra, Nicolò e la Filuzzeria
Alle 21,15 al museo etnografico di Santarcangelo in scena ‘Volti e voci della mia gente’ spettacolo teatrale di Orietta Zamagni e Giancarlo Frisoni