Oggi in edicola, 10 novembre 2025
L’eolico di Rimini ha i fondi
“Il Parco eolico sarà realizzato interamente con capitali privati”. Sono le parole del direttore generale di Energia Wind, Gabriele Felappi. “Abbiamo già effettuato le indagini in mare e sulla terra ferma, come richiesto dal Ministero, ed entro l’anno completeremo il progetto esecutivo, che potrebbe contenere un ulteriore allontanamento verso il largo delle pale” spiega (Corriere).
Processo a Dassilva
Si torna oggi in aula con una doppia udienza. Da un lato, il 35enne senegalese Louis Dassilva imputato per l’omicidio di Pierina Paganelli. Dall’altro, la moglie, Valeria Bartolucci, accusata di stalking contro Manuela Bianchi, nuora della vittima ed ex amante di Dassilva. Nel corso dell’udienza per l’omicidio, testimonieranno Giuliano, Chiara e Giacomo Saponi, i figli della vittima, costituitisi parte civile insieme a nipoti e sorelle di Pierina (ilCarlino, Corriere).
Allarme sfratti
“Lo sfratto veloce rischia di mettere in strada decine e decine di famiglie”. Lo sostiene Daniela Montagnoli, presidente provinciale di Confabitare, associazione dei proprietari di immobili. Secondo Montagnoli, la legge di bilancio “per la crisi immobiliare non prevede un euro: né per il fondo affitti, né per il piano casa, né per le giovani coppie; solo aumenti di tasse, come la cedolare secca dal 21 al 26% per le locazioni turistiche brevi, che potrebbe invogliare molti proprietari a ritornare al vecchio sistema del pagamento in nero” (Corriere).
Santarcangelo, 100mila in un giorno per San Martino
“L’afflusso è stato costante, fin dal mattino. Abbiamo avuto anche tanti turisti, tra cui diversi gruppi organizzati”. Lo rende noto Franco Foschi di Blu Nautilus, la società che organizza l’evento per conto del Comune. Le stime parlano di circa 100mila visitatori nel primo giorno, ieri. La fiera andrà avanti fino a martedì (ilCarlino).
Rocca di Montefiore, lavori e polemiche
Tutto ha inizio dalla denuncia di Italia Nostra del 24 ottobre. L’associazione ha chiesto di bloccare il cantiere avviato per eliminare le barriere architettoniche alla Rocca e realizzare un ascensore per disabili. Vengono contestati una gettata di cemento armato, lo scalpellamento di alcune pietre antiche, l’allargamento di una finestra. Il caso è stato portato alla ribalta nazionale dal giornalista Massimo Giletti che in radio ha domandato: “Perché distruggere la Rocca di Montefiore per mettere cemento e modificare opere del ’300 per fare una caffetteria o chissà cosa ci devono fare?”. La reazione dell’amministrazione: “Nessuna caffetteria… gravi strumentalizzazioni e dichiarazioni infondate senza aver prima verificato le informazioni… stiamo valutando di passare alle vie legali” (ilCarlino).
Delogu torna in tv
La conduttrice riminese radio e tv Andrea Delogu torna al lavoro dopo la tragica perdita del fratello diciottenne Evan, a seguito del tremendo incidente in moto a Bellaria, il 29 ottobre. Attualmente nel cast di Ballando con le stelle, Delogu tornerà per la serata del 15 novembre. “Le ho detto di andare avanti, di continuare a lavorare. Se la vedessi ferma, so che questo vuoto sarebbe ancora più grande”, ha raccontato il padre Walter (ilCarlino).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Giletti contro i lavori alla Rocca di Montefiore | Valeria in aula, accusata di stalking a Manuela
CorriereRomagna: Tragedia all’isola d’Elba, muore dopo un’immersione | Tutti di corsa per la maratona
IlPonte: Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il film ‘Il mio cammino’ di Bill Bennett
Oggi a Rimini
Alle 17 e alle 21 al cinema Tiberio il film ‘Il mio cammino’ di Bill Bennett
Alle 21 al cinema Fulgor il film ‘Il portiere di notte’ di Liliana Cavani











