Oggi in edicola, 11 novembre 2025
“Non si farà mai”
Dopo la notizia di ieri, che ci sarebbero fondi privati per la realizzazione dell’impianto eolico al largo della costa riminese e che l’iter burocratico starebbe andando avanti, secondo quanto riferito dai progettisti di Energia Wind, la senatrice di Fratelli d’Italia Mimma Spinelli ribadisce la sua posizione. “Sono fermamente contraria a interventi che possano compromettere il paesaggio. E per questo mi sento di dire che il Parco eolico è un progetto che molto probabilmente non vedrà mai la luce”, ha detto (Corriere).
Emergenza casa
Nel 2024 a Rimini ci sono stati 236 sfratti, di cui 147 per morosità. Situazione che non risparmia nemmeno le case popolari. Le richieste di sfratto presentate da Acer per morosità al 31 dicembre del 2024 erano 129 per l’Erp (edilizia residenziale pubblica) e 39 per l’Ers (edilizia residenziale sociale). Sempre nel 2024, lo sportello sociale del comune ha erogato aiuti economici per il pagamento dell’affitto a 195 famiglie per un totale di 227mila euro. Quest’anno, al 31 ottobre, i contributi sono già a 251mila euro per 213 famiglie (ilCarlino).
Una rotonda per Mike Bongiorno
La commissione toponomastica ha disposto nuove intitolazioni. Al conduttore Mike Bongiorno sarà dedicata la rotonda tra le vie John Lennon, Elvis Presley e Fabio Tombari, mentre alla giornalista Carla Ravaioli quella tra via Girolamo Savonarola e via Riccardo Ravegnani. In via Matteo Tosi, sorgeranno i giardini Ariodante Schiavoncini, partigiano e scrittore che contribuì allo sviluppo del vicino quartiere Ina Casa. Il tratto del Parco del mare, da piazzale don Giancarlo Ugolini a viale Siracusa, sarà intitolato a Renato De Donato, fondatore della Publiphono (ilCarlino, Corriere).
Quella spiaggia non si può comprare
Il caso è singolo, ma la situazione riguarda una serie di villette a Viserba che affacciano sulla spiaggia e che hanno in concessione un pezzetto di arenile usato come giardino. I proprietari nel 2021 hanno chiesto la sdemanializzazione del pezzettino di spiaggia per poterlo comprare. Il Ministero e l’Agenzia del demanio sentita la capitaneria di porto hanno detto no. E lo stesso ha fatto il Tar a cui i concessionari erano ricorsi. Nelle valutazioni dei giudici, possibili rischi idraulici e anche l’esigenza di mantenere l’area demaniale per realizzare in futuro eventuali opere di sicurezza idraulica (ilCarlino, Corriere).
I figli di Pierina parlano in tribunale
Al via ieri in tribunale a Rimini, le testimonianze nel processo a carico di Louis Dassilva per l’omicidio di Pierina Paganelli. Sentiti i figli. “Nostra madre non aveva nemici”, ha raccontato la figlia Chiara Saponi. Dell’incidente al fratello, ricorda che “Manuela piangeva su una barella continuando a ripetere che era colpa sua, perché quella domenica non lo aveva accompagnato in auto”. Restando sull’ex moglie di Giuliano, da tempo la famiglia sapeva di un amante, ma non che fosse Dassilva. “È una manipolatrice, a cui piace fare la vittima e dare la colpa agli altri”, ha detto Giacomo Saponi dell’ex cognata. Di Loris Bianchi, “Giuliano non apprezzava il modo di fare. Non lo riteneva pericoloso in senso fisico, ma non gradiva che sua figlia Giorgia stesse con lui”, ha aggiunto. Le audizioni di Giuliano Saponi e Loris Bianchi sono programmate per il 17 novembre, quella di Giorgia Saponi per il 1 dicembre (ilCarlino, Corriere).
Stalking a Manuela: decisione rinviata
Ieri in tribunale si è svolta anche l’udienza di Valeria Bartolucci, moglie di Louis Dassilva, per minaccia aggravata, diffamazione aggravata e percosse a seguito della denuncia di Manuela Bianchi. La giudice Raffaella Ceccarelli si è riservata sulla decisione. “Si rappresenta che la signora Bartolucci risulta gravemente indiziata”, precisano i legali di Manuela Bianchi. “La Procura della Repubblica ha richiesto l’archiviazione e noi ci siamo associati”, ha detto la legale di Valeria Bartolucci (Corriere).
Da Santracangelo alla Corrida
I due fratelli santarcangiolesi Mattia e Yuri Mengoni mercoledì hanno vinto la prima puntata de La Corrida, storico programma tv, attualmente sul Nove con la conduzione di Amadeus. Sono passati direttamente alla finalissima del 17 dicembre portando in scena una passione di famiglia, che è anche una tradizione romagnola: il ballo con la frusta (ilCarlino).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: La spiaggia non sarà un giardino | “Manuela mi rivelò di avere un amante”
CorriereRomagna: “Altruista e senza nemici, ecco chi era nostra madre” | Un pugno in faccia all’autista del bus
Oggi a Rimini
Alle 17 in cineteca presentazione del libro dello storico militare Andrea Santangelo ‘Le vie delle guerre’
Alle 17 al cinema Tiberio il film ‘La divina Francia. Sarah Bernhardt’ di Guillaume Nicloux
Dalle 17 alle 19 al cinema Astoria il laboratorio teateale ‘Strani ma veri!’
Alle 18,30 al cinema Fulgor aperitivo e i corti ‘Sparare alle angurie’ di Antonio Donato, ‘Il ponte’ di Giacomo Bendotti e ‘Io che non vivo’ di Cristina Puccinelli
Alle 21 al cinema Astra di Bellaria il film ‘Tutto quello che resta di te’ di Cherien Dabis (vos)
Dalle 8,30 a Santarcangelo la Fiera di San Martino
Dalle 10 alle 12 e dalle 14,30 alle 17,30 in piazza Ganganelli ‘Sagra nazionale dei cantastorie’











