Oggi in edicola, 11 settembre 2025
“Inutile” parata di testimoni
Gli avvocati dei figli di Pierina Paganelli commentano l’elevato numero di testimoni che la difesa chiede a sostegno di Louis Dassilva. Indagato per l’omicidio della donna, per lui lunedì si aprirà il processo. Secondo Marco e Monica Lunedei, infatti, dei 145 in elenco, “non più di una quarantina” potranno essere davvero utili al dibattimento. Quelli già sentiti dagli inquirenti. “Non riteniamo che soggetti diversi da questi, anche in numero roboante, possano apportare nulla di nuovo alla ricostruzione del fatto o elementi giuridici utili alla decisione”, ribadiscono. Tra i testimoni della difesa, anche poliziotti della squadra mobile, vicini di casa, cittadini senegalesi che la difesa chiamerà per fare luce su costumi e usanze del proprio Paese d’origine, la criminologa Roberta Bruzzone (ilCarlino).
Abbandono di marito
Una donna russa di 55 anni, residente a Riccione, è accusata di abbandono di persona incapace. Avrebbe lasciato il marito di 87 anni, affetto da demenza senile, da solo per quasi due mesi. La donna, che era andata in Russia a trovare la madre malata, sostiene di essere rimasta bloccata a causa del conflitto in corso. La badante assunta prima di partire per assistere l’anziano si era dimessa per mancati pagamenti. È stata proprio lei a denunciare l’accaduto. L’indagine preliminare si è conclusa e la donna dovrà sostenere la sua difesa in un probabile processo (ilCarlino, Corriere).
La stagione si allunga, un pochino
Secondo l’indagine del Carlino sono 130 gli stabilimenti balneari che a Rimini rimarranno aperti per tutto il mese di settembre. “Se il tempo sarà favorevole moltissimi stabilimenti dal porto a Miramare resteranno aperti fino alla fine di settembre. E c’è chi arriverà a metà ottobre”, conferma Mauro Vanni, presidente della cooperativa bagnini di Rimini sud e delle imprese balneari di Confartigianato. Ci si proverà anche a Rimini nord. “Molti colleghi proveranno a fare la stagione lunga, fino a ottobre. Conviene a tutti: nei weekend a Rimini c’è sempre movimento in spiaggia, se il tempo regge”, spiega il presidente del consorzio dei ristoranti di spiaggia, Marco Mauri (ilCarlino).
Lunedì si torna a scuola
Gli zaini sono pronti, i libri ci sono tutti (o quasi) e gli astucci sono pieni di penne, matite e gomme. Adesso occorre solo (ri)abituarsi al suono della sveglia. Un rito che in provincia coinvolgerà 39.451 tra bambini, ragazzi e giovani, distribuiti tra i vari istituti. L’esercito più corposo è quello delle scuole superiori: sono 15.814 gli studenti che lunedì 15 settembre entreranno in classe, con i licei a fare la parte del leone, 7.318 iscritti. Ma la cultura è sempre più cara. Secondo Federconsumatori i rincari sono dell’1,7% (ilPonte).
Premi ai dirigenti: gli infermieri protestano
Un gruppo di infermieri dell’Asl Romagna protesta per i premi da oltre 100mila euro destinati dall’azienda ai dirigenti. Questo, ribadiscono gli infermieri, nonostante si preveda un passivo di oltre 200 milioni di euro per il prossimo anno e la scarsezza di beni di prima necessità nei reparti, come la carta igienica. Gli infermieri denunciano turni massacranti a causa della mancanza di personale, stipendi bassi e il mancato riconoscimento per loro del premio produzione (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Lascia solo il marito malato: indagata | La coda lunga dell’estate
CorriereRomagna: Marito abbandonato | “Testimonianze inutili”
IlPonte: Due giovani santi innamorati di Gesù | Per chi suona la campanella
Oggi a Rimini
Dalle 20 a piazza Cavour il red carpet del Motogp
Alle 20,30 al Parco degli artisti ‘Bar da Mauro’ con Sergio Casabianca e Marco Moretti
Alle 21 al teatro degli Atti in scena ‘The Barnard Loop’ (Le città visibili)
Alle 21 all area Settebello ‘I have decided’ con l’Orchestra Eyos
Dalle 20 su viale Ceccarini a Riccione’ Red bull riders night’
Dalle 19 sul lungomare di Riccione i ‘Giovedì dell’arte’