BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 12 agosto 2025

Oggi in edicola, 12 agosto 2025

Ferragosto senza pienone
Secondo gli albergatori riminesi il calo delle presenze a Ferragosto sarà consistente: nessuno pare si aspetti un pienone. Tuttavia dice Visit Rimini: “In base alle prenotazioni arrivate e ai dati elaborati da Hbenchmark stimiamo un calo dell’1% rispetto al 2024 con previsione di occupazione del 90% delle camere” (ilCarlino). Anche l’assessora regionale Roberta Frisoni pensa positivo. “Stando ai dati forniti dagli operatori (albergatori, bagnini, titolari di bar e ristoranti), incrociati con quelli dei flussi autostradali dell’ultimo fine settimana, i segnali sono positivi lungo tutta la costa” (ilCarlino, Corriere).

Caro prezzi per i bagnanti
Secondo i dati Istat, che considera anche il costo dei trasporti, in forte aumento, quest’anno chi viene in vacanza in Romagna spende tra il 10 e il 15% in più rispetto allo scorso. Per fare un esempio, i ristoranti hanno fatto registrare a Rimini aumenti del 3,5% a giugno e del 3,3% a luglio, a Ravenna del 4,2% e del 4% (Corriere).

Rimini regina dell’inflazione
Rimini è la città italiana con il più alto tasso d’inflazione. Elaborando dati Istat, l’Unione nazionale consumatori segnala a luglio 2025 a Rimini un incremento annuo dei prezzi del 2,8%. Per una famiglia media significa un aumento del costo della vita pari a 771 euro all’anno. Rimini supera così Bolzano, che si ferma al +2,2% con 730 euro annui di maggior spesa, e Belluno con +2,6% e 678 euro di spesa in più a famiglia (ilCarlino, Corriere).

La sindaca Angelini sta con i bagnini
“Basta falsità sul caro ombrellone!”. La sindaca di Riccione Daniela Angelini prende posizione in merito alle polemiche sul caro prezzi dei servizi balneari. “Una settimana con ombrellone e due lettini, anche a Ferragosto, può costare meno di 20 euro al giorno. La prima fila, con piscina e idromassaggi, raramente supera i 40-45 euro”, ribadisce Angelini (ilCarlino, Corriere).

Il ‘caso Gilberto’
Il ventenne romano Gilberto Contadin sei giorni fa ha lasciato il lavoro di animatore in un hotel di Rimini rendendo note le sue motivazioni con un video che è diventato in poco virale su Tiktok. “Me ne sto andando via perché non ho alcuna intenzione di vivere in un alloggio in condizioni pessime ed essere pagato una miseria. Ditemi voi se vi sembra normale, per 650 euro al mese, vivere in una situazione del genere, sottopagato, sfruttato e con il rischio di contrarre malattie”, dice ai suoi follower mentre è già alla stazione in procinto di partire. “Ha affermato di essere stato in albergo 30 giorni, ma in realtà vi è rimasto solo un’ora… Le foto da lui diffuse non corrispondono alla realtà”, ribattono dall’albergo (ilCarlino, Corriere).

Viali delle Regine nel degrado
Confusione e degrado non fanno dei viali delle Regine la cartolina ideale per lo shopping vacanziero. La denuncia arriva direttamente dagli albergatori. “Brutto, disordinato, caotico. Impresentabile, tra questa serie infinita di minimarket con merce esposta alla rinfusa sui marciapiedi e file di auto che ne impediscono addirittura l’attraversamento”, fa notare Gigi Biotti, gestore del Maison B, uno degli albergatori intervistati dal Corriere.

Rimini calcio
Espedito Siniscalchi è il nuovo presidente del Rimini football club. Lo ha ingaggiato la Building Company, che continua a operare a Rimini, ma mantenendo un profilo un po’ più basso. Il manager napoletano è noto alle cronache rosa degli ultimi anni per via delle sue relazioni con Valeria Marini e Miriana Trevisan (ilCarlino, Corriere).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Inflazione, Rimini la più cara d’Italia | La ‘bomba’ di Gilberto
CorriereRomagna: (Rin)Cara Romagna | Torna il windsurf day

Oggi a Rimini

Alle 21 al lungomare Spadazzi musica dal vivo e mercatino
Alle 21,30 alla Corte degli agostiniani il film ‘La stanza accanto’ di Pedro Almodóvar
Alle 14,30 all’Aquafan di Riccione ospite Sara Toscano
Dalle 21 al parco Oltremare di Riccione ‘Notte con i delfini’
Alle 21 al Parco della pace di Cattolica il film d’animazione ‘Oceania 2’ (Out! diritti e libertà)
Alle 21 alla Torre saracena di Bellaria Enrico Franceschini presenta il suo libro ‘Le notti di Mosca’
Alle 21 al parco Casa Panzini di Bellaria visita alla mostra ‘In bicicletta alla ricerca della saggezza’
Alle 21 a piazza Garibaldi a Pennabilli presentazione del libro ‘Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri’ con Simona Andreani, Lorenza Bonifazi, Alice Cesarini, Manlio Flenghi e Luciana Romanelli
Alle 21,30 in piazza Garibaldi a Sant’Agata Feltria ‘Il figlio del re. Storia e storie di Raoul Casadei’ con la Mirko Casadei Popular Folk Orchestra