BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 15 settembre 2025

Oggi in edicola, 15 settembre 2025

Delitto Paganelli, al via il processo a Dassilva
Inizia oggi a Rimini il processo a Louis Dassilva, indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli. La 78enne è stata ritrovata morta la mattina del 4 ottobre 2023. Era stata colpita poco dopo le 22 della sera precedente con 29 coltellate. Sono 124 i testimoni dell’accusa, 145 quelli della difesa. Un centinaio di nomi sono in comune, come quello di Manuela Bianchi, nuora della vittima ed ex amante di Dassilva, indagata per favoreggiamento. “Dassilva è l’uomo accusato di avere ucciso nostra madre. Il pensiero di guardarlo oggi negli occhi come potrebbe averlo guardato lei quella terribile notte, ci provoca un misto di rabbia e angoscia”, commentano i figli della vittima (ilCarlino, Corriere).

Eolico off shore, incentivi congelati
Potrebbe slittare la realizzazione dell’impianto eolico al largo della costa riminese. “Il governo ha rinviato le aste (degli incentivi a sostegno della transizione ecologica, ndr). Tuttavia, riteniamo che si possa procedere nella direzione già tracciata, senza rischi particolari. Per quando riguarda, invece, la scadenza di fine 2028 fissata per l’avvio dell’impianto, avevamo già previsto margini per eventuali ritardi burocratici o progettuali”, precisa Gabriele Felappi, direttore generale di Energia Wind 2020, incaricata di progettare la centrale (Corriere).

Misano, week end da record
Sono stati 174mila ieri gli spettatori del Motogp a seguire il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Un numero da record. Ed è questa la ragione per cui si correrà a Misano sino al 2031, in virtù del contratto prolungato di cinque anni. Nel 2024, l’indotto generato sul territorio dall’evento è stato pari a 85 milioni di euro (ilCarlino).

Riccione, addio a Pico
Con la sua macchina fotografica, Epimarco Zangheri aveva raccontato la ‘dolce vita’ riccionese. Oltre un milione e mezzo, sono oggi gli scatti nell’archivio di Pico. Ha fotografato grandi eventi, da Giochi senza frontiere al Karaoke, e pagine tristi, come il fortunale del 1964 e la mucillagine del 1989. Aveva 95 anni, se n’è andato ieri (ilCarlino, Corriere).

Scuola al via
Oggi si ritorna tra i banchi scolastici. “Non smettete mai di sognare e di credere che quello che può sembrare impossibile possa diventare possibile”, è il messaggio agli studenti del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, Bruno Di Palma. “Ai dirigenti scolastici, ai docenti ed al personale Ata delle scuole auguro di essere in grado di infondere la passione che citavo prima”, precisa (Corriere).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Misano fa il record | Via al processo per Dassilva
CorriereRomagna: Alunni offesi dal bidello | In marcia contro l’alzheimer
IlPonte: Due giovani santi innamorati di Gesù | Per chi suona la campanella

Oggi a Rimini

Alle 21 al teatro Galli Constellation Choir & Orchestra (Sagra musicale)