Oggi in edicola, 17 novembre 2025
Qualità della vita, Rimini prima in Romagna
Pubblicata l’indagine annuale di Italia Oggi. Rimini sale al 12esimo posto, guadagnando 21 posizioni nella classifica nazionale. Forlì-Cesena e Ravenna seguono al 13esimo e 14esimo posto. Milano è la provincia italiana dove si vive meglio, seguita da Bolzano e Bologna. Parma è nona, Reggio Emilia decima, Modena undicesima, Ferrara 36esima. Rimini scende dal secondo al terzo posto per l’indice turismo, preceduta da Bolzano e Trieste (Corriere).
Case popolari in via Bassi, servono due anni
A Rimini, dove mancano alloggi popolari e oltre tremila persone attendono una casa Acer, i 36 nuovi appartamenti Erp ed Ers previsti nell’area dell’ex questura rappresentano una piccola ma concreta speranza. Il progetto, però, richiederà tempo. L’accordo di programma per lo studentato arriverà in consiglio comunale entro fine anno, poi Acer dovrà rifare il progetto esecutivo. Gara nel 2026, lavori entro l’estate e collaudo nel 2028 (Corriere)
Processo a Dassilva
Attesa oggi in tribunale a Rimini la testimonianze di Giuliano Saponi, uno dei tre figli di Pierina Paganelli la donna uccisa a coltellate la sera del 3 ottobre nel garage del suo condominio in via del Ciclamino a Rimini. In programma oggi anche la testimonianza di Loris Bianchi, fratello di Manuela, moglie di Giuliano e per un periodo amante di Louis Dassilva, l’imputato. Potrebbero essere poi chiamati a testimoniare alcuni giornalisti televisivi che nei giorni successivi all’omicidio portarono in Procura elementi raccolti durante la ricerca di informazioni (Corriere).
Sirena muta
La nebbia c’è stata, ma non si è tornato a sentire il canto del nautofono al porto di Rimini. E’ vero che l’utilità del mezzo è andata in archivio con l’arrivo di dispositivi gps e segnali satellitari, ma il ritorno in funzione è atteso da molti, per primi gli operatori della consulta del porto, per finalità rievocative. “Con l’assessore ai Lavori pubblici, Mattia Morolli e la sua struttura stiamo lavorando per individuare una soluzione: non è semplice, vista la tecnologia obsoleta su cui si basa il dispositivo, ma l’obiettivo è far tornare il nautofono”, spiega Nadia Rossi, presidente di Anthea (Corriere).
Morto l’avvocato Bongiovanni
Insignito l’estate scorsa della Toga d’Oro per i 50 anni di professione, è morto a 76 anni l’avvocato riminese Corrado Bongiovanni. Figura di riferimento del foro, stimato per rigore e profonda umanità, lascia un vuoto tra colleghi e amici. L’Ordine e la Camera Penale ricordano il suo contributo decisivo alla vita dell’associazione e il suo “radicato senso del dovere” (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Pierina, udienza verità | E’ morto Bongiovanni, l’avvocato gentiluomo
CorriereRomagna: Abusata in casa degli zii | Inventa gioco all’olandese
IlPonte: La manovra economica. Irpef sotto esame | Sporcarsi le mani di speranza
Oggi a Rimini
Alle 17 al cinema Fulgor masterclass del regista Aleksandr Sokurov, vincitore del premio Tonino Guerra
Alle 18,30 al cinema Fulgor il film ‘Arca russa’ di Aleksandr Sokurov
Alle 21 al cinema Tiberio il film ‘I colori del tempo’ di Cédric Klapisch
Alle 21 al cinema Fulgor per ‘Garbo 120’ il film ‘Anna Karenina’
Alle 21 al Supercinena di Santarcangelo il film ‘Ragazze a Beverly Hills’ di Amy Heckerli introdotto da Francesco Foschini











