BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 18 agosto 2025

Oggi in edicola, 18 agosto 2025

La Romagna ricorda Pippo Baudo
Ci sono le parole di personaggi noti. “Ciao al mio secondo papà”, ha scritto Laura Pausini. “Quando ero ancora un’attrice in erba mi ha dato, con Sanremo, l’opportunità che mi ha cambiato la vita”, ricorda Anna Falchi. “Mi volle a tutte le puntate di Fantastico 7 e lanciò la mia carriera: avevo 20 anni… gli sarò sempre grato”, ricorda Carlo Frisi. Per anni Pippo Baudo ha condotto il festival Voci nuove a Riccione, dove ogni tanto continuava a recarsi in vacanza e dove ha festeggiato anche il suo ultimo compleanno, il 7 giugno al Samsara con Claudio Cecchetto. “Abbiamo imparato tutti da te”. Anche San Patrignano lo ricorda: “Con entusiasmo hai sostenuto i nostri progetti”. Nel 1983 Baudo intervistò Federico Fellini in diretta per Domenica In, in occasione della presentazione mondiale del suo film ‘La nave va’ al Grand Hotel di Rimini (ilCarlino, Corriere).

Il Papa ringrazia i missionari in spiaggia
“È bello vedere come la passione per il Vangelo stimola la creatività e l’impegno di gruppi e associazioni di ogni età. Penso, ad esempio, alla missione giovanile svolta in questi giorni a Riccione. Ringrazio i promotori e quanti in diversi modi partecipano a tali eventi”, ha detto ieri Leone XVI durante la preghiera dell’Angelus (ilCarlino).

Sgr continua a segnalare truffe
“Sono settimane che dai nostri clienti riceviamo segnalazioni di strane telefonate partite da nostri presunti operatori”, spiega il direttore di Sgr Lorenzo Pastesini. “Le persone coinvolte sono molte. E diverse sono finite nella trappola”, spiega Pastesini, perché i truffatori usano tecniche sofisticate, anche l’intelligenza artificiale. “I nostri clienti devono ricordare sempre che noi non li contattiamo mai da numeri di telefono cellulare, ma esclusivamente dal nostro numero fisso: 05410661. E che nessun contratto può essere stipulato tramite una semplice registrazione telefonica” (Corriere).

Carcere sovraffollato
“Nonostante la capienza regolamentare dell’istituto sia di 118 detenuti, il ministero indica una capienza tollerabile di 165 persone”, ma a Ferragosto in cella ai Casetti c’erano 168 persone. È l’ultimo dato raccolto dal radicale Ivan Innocenti, che regolarmente visita il carcere di Rimini, questa volta in compagnia del garante per i detenuti, Giorgio Galavotti, e del consigliere comunale della Lega Andrea Pari. “Il record di sovraffollamento va alla sezione seconda con 28 detenuti per una capienza di 14”, precisa (Corriere).

Viserbella, la protesta degli animalisti contro il circo
I volontari della Lav e altre associazioni animaliste stanno raccogliendo adesioni per la protesta che metteranno in scena sabato alle 20,30 a Viserbella, dove da venerdì stazionerà il circo Greca Orfei. Lo avevano fatto anche in occasione della tappa cattolichina dello spettacolo itinerante, il 10 agosto (ilCarlino).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: Il papa loda i missionari in spiaggia | La terrazza del Nettuno intitolata a Gianni Fabbri
CorriereRomagna: Addio a Pippo Baudo, cuore romagnolo | Una nuova vita per Luckylove

Oggi a Rimini

Alle 21,30 alla Corte degli agostiniani il film ‘Vermiglio’ di Maura Delpero
Alle 21,30 a piazzale Ceccarini a Riccione lo spettacolo ‘Vertigine X’