Oggi in edicola, 19 agosto 2025
Affitti brevi: 40 situazioni “anomale”
Scatteranno a settembre i controlli disposti dal comune di Rimini per verificare casi non chiari in fatto di affitti brevi. Sono tre le situazioni su cui si andrà a fare luce: obbligo del Cin non assolto, utilizzo a fini di locazioni turistiche di appartamenti di edilizia popolare, affitti a uso turistico di appartamenti in presenza di una residenza permanente. “Siamo davanti a un fenomeno dilagante che sta sempre più influenzando gli equilibri immobiliari e sottraendo dal mercato alloggi per le famiglie e i lavoratori”, ricorda l’assessore alle attività economiche, Juri Magrini (ilCarlino, Corriere).
Parcheggio Marvelli, lo stato dei lavori
Avanzano i lavori per il parcheggio interrato in piazza Marvelli a Rimini, un’infrastruttura da 12,6 milioni di euro che offrirà oltre 300 posti auto su due livelli e 200 posti per moto in superficie. Il cantiere, partito a maggio 2024, ha già completato parte degli scavi e delle strutture. Per rispettare i termini del finanziamento pubblico, l’80% dell’opera dovrà essere terminato entro la fine del 2025. Le ultime fasi, previste a metà 2026, includeranno il completamento degli impianti e la sistemazione dell’area esterna (ilCarlino, Corriere).
Tra 2019 e 2024 in calo gli incidenti e i feriti in strada
Secondo il report pubblicato recentemente dall’ufficio statistica della regione Emilia Romagna, nel 2019 in provincia di Rimini si sono registrati 1.700 incidenti e 2.150 feriti, oltre a, purtroppo, 24 morti. Nel 2024 ci sono stati 1.598 incidenti e 16 morti. Se si guarda ai dati del solo comune di Rimini, nel 2019 ci sono stati 935 incidenti, 1.164 feriti e 13 morti, mentre nel 2024 854 incidenti, 1.026 feriti e 4 morti (Corriere, ilCarlino).
Vandalizzata la targa in ricordo di Battisti
Qualcuno ha pensato di staccare la targa che intitola la rotonda di piazzale Fellini a Lucio Battisti, inaugurata lo scorso novembre, e di abbandonarla poco più in là, in via Fiume, dove l’ha ritrovata la polizia. L’atto vandalico, definito “uno sfregio alla memoria del cantautore”, ha provocato amarezza tra gli amministratori locali. Il Comune ha già affidato l’incarico per la realizzazione di una nuova targa, che sarà installata in tempo per il 9 settembre, anniversario della morte di Battisti (ilCarlino, Corriere).
Le facce di Hitler e Mussolini tra i souvenir
Segnalazioni della vendita di gadget con immagini di Hitler, Mussolini e svastiche in un bazar di viale Regina Margherita sono arrivate al comune da parte di un turista indignato. “È scandaloso”, il commento di uno. “Dovrebbe essere vietata ai sensi delle leggi Scelba e Mancino”, aggiunge. Sbagliando. “Le attuali leggi in vigore non ci aiutano a contrastare questo commercio indecente. L’assenza di norme specifiche ha consentito in passato, ai commercianti di queste schifezze, di vincere cause allorché sono stati sanzionati”, spiega infatti l’assessore Juri Magrini. Servirebbe un emendamento alla legge Scelba. Intanto sono stati intensificati i controlli nei negozi per rendere più difficile la vendita di questi oggetti (ilCarlino, Corriere).
Dimissioni volontarie, diminuiscono in provincia
Secondo i dati dell’osservatorio della Camera di commercio, nel primo trimestre del 2025, nella provincia di Rimini si sono registrate 2.587 dimissioni volontarie, pari al 16,9% delle cessazioni di rapporti di lavoro. Questo dato rappresenta un calo del 5,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il fenomeno delle dimissioni, che aveva avuto un picco nel biennio 2021-2022, è in diminuzione dal 2023. Le dimissioni hanno riguardato prevalentemente uomini (61,1%), italiani (70%) e la fascia d’età 30-50 anni (46,3%), in particolare lavoratori con contratto a tempo indeterminato (ilCarlino, Corriere).
Riccione Paese: attacco alla presidente
Nel contesto delle tensioni sulla pedonalizzazione di corso Fratelli Cervi a Riccione, la presidente del Comitato Riccione Paese, Lina Danese, ha risposto alle richieste di dimissioni con una lettera aperta ai commercianti. “È ormai evidente che dietro a tutto questo non ci sia l’interesse genuino della comunità, ma un disegno politico ben preciso”, sostiene Danese, respingendo le accuse di parzialità politica e dichiarando di non essere schierata né con l’amministrazione attuale né con l’opposizione. “Il mio unico scopo è rappresentare i cittadini e i commercianti del Paese e di farlo nel loro esclusivo interesse” (ilCarlino, Corriere).
Brenno, il custode degli squali
Ha 11 anni il cattolichino Brenno Scattolari. A breve inizierà le scuole medie, ma intanto ha già pubblicato un libro che ha presentato anche alla Camera dei deputati. S’intitola Il custode degli squali e la narrazione nasce dalla sua passione per gli squali e gli animali marini. Cosa farà da grande? Pare il veterinario marino (ilCarlino).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Affitti brevi, scatta la task force | Nicole regina, brilla nel mondo
CorriereRomagna: Case popolari ai turisti: scattano i controlli | In piazza Marvelli 500 posti
Oggi a Rimini
Alle 19 alla Spiaggia libera tutti ‘Guitar 100. Accordi di pace’
Alle 21 all’arena Francesca da Rimini ‘Tutto è cominciato così!?’ con Sergio Casabianca e le Gocce
Alle 21 all’area Settebello Lorenzo Semprini & The False Prophets in ‘Bob Dylan e dintorni’
Alle 21,30 alla Corte degli agostiniani il film ‘Il giorno dell’incontro’ di Jack Huston
Alle 17,30 allo stabilimento 130 a Riccione ‘Storia e storie in spiaggia’
Alle 20,30 a piazzale Ceccarini a Riccione ‘Riccione family show’
Alle 21 ai giardini Alba ‘Bimbobell show’
Alle 21 alla Casa del Pescatore presentazione del libro ‘La Valle del Conca. Storia, arte, paesaggio’ di Dorigo Vanzolini
Alle 21 al Parco della pace di Cattolica il film ‘La bicicletta verde’ di Haifaa Al-Mansour
Alle 21 al Fosso del pallone a San Giovanni in Marignano ‘Letizia Battaglia, la fotografa che raccontò la Mafia’ con Ester Sabetta
Alle 21,30 in piazzale Perugia a Bellaria Lady Maciste live
Alle 22 in piazza Don Minzoni a Bellaria Filippo Malatesta in concerto