BUONGIORNO RIMINI. Oggi in edicola, 19 settembre 2025

Oggi in edicola, 19 settembre 2025

Via del Ciclamino: stessa mano per omicidio e aggressione?
Collega l’assassinio della madre il 3 ottobre 2023 all’aggressione da lui subita il 7 maggio dello stesso anno. Giuliano Saponi, figlio di Pierina Paganelli, ne parla alla trasmissione di Rai1 ‘Storie Italiane’. A lasciarlo in fin di vita sull’asfalto di via Coriano all’alba di una domenica mattina “potrebbe essere stata la stessa persona che poi ha ucciso mia madre”, ipotizza. “Sono arrivato a pensare che se fossi morto io, forse mia mamma sarebbe ancora viva” (ilCarlino, Corriere).

Picchia la moglie e intesta il forno all’amante
Chiesto il rinvio a giudizio per un bellariese accusato di aver maltrattato la moglie dal 2021. Avrebbe tentato di strangolarla, minacciato di darle fuoco e di farla finire fuori strada. L’uomo avrebbe anche preteso che la donna accettasse la sua relazione omosessuale parallela. All’amante aveva in segreto dato in comodato gratuito l’uso dell’attività artigianale gestita con la moglie (ilCarlino, Corriere).

Caos bus: 195 corse saltate
Forti disagi nel trasporto pubblico a Rimini. Sono state 195 le corse cancellate nella giornata di ieri, lasciando a piedi decine di studenti. Oggi si prevede la cancellazione di 140, nonostante le proteste dei genitori. Start Romagna ammette la difficoltà dovuta alla carenza di autisti e afferma che i salari, pur non essendo inferiori a 1.200 euro, sono inadeguati per attrarre nuovo personale (ilCarlino, Corriere).

Israele non sarà al Ttg
La conferma di quanto era nell’aria è arrivata nel tardo pomeriggio di ieri da parte di Italian exhibition group. La decisione di comunicare “all’Ente del Turismo israeliano del venir meno delle condizioni per una loro partecipazione alla manifestazione” nasce da una lettera che il presidente della Regione, Michele De Pascale, e il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, hanno indirizzato proprio a Ieg definendo la presenza di Israele “inopportuna. Crediamo che oggi non sia eticamente e moralmente accettabile proporre come destinazioni di vacanza luoghi di guerra, terrore e morte” (ilCarlino).

Ferragni rinasce a Riccione
Chiara Ferragni ha scelto Riccione per il suo rilancio. Dopo mesi di silenzio, l’imprenditrice ha presentato una nuova linea di abbigliamento, concept ‘Club illusi per sempre’. Lo ha fatto in collaborazione con Rivoluzione Romantica, duo creativo riccionese composto da Edoardo Bertuccioli ed Alberto Albani. Per il video di lancio, girato a Riccione, sono stati scelti luoghi iconici della città (ilCarlino).

Riccione interra i tralicci
I lavori partiranno dopo una ventina di anni di attesa. Sono 40 i tralicci che spariranno dalla vista, alcuni si trovano anche su giardini privati. Per il comune, il termine auspicabile dei lavori è il 2027. Mentre già da mercoledì, Terna, società che gestisce la rete elettrica nazionale, ha cominciato con la bonifica dei terreni inclusi nel progetto. “Si parte dalla nuova stazione elettrica in viale Giovanni da Verrazzano, per poi proseguire lungo la Flaminia e i viali Sardegna, Toscana e Berlinguer, fino ad arrivare alla cabina primaria in viale Empoli”, precisa l’assessore Simone Imola (ilCarlino).

Schianto in moto
Ha perso la vita in un incidente l’imprenditore cattolichino Giorgio Selva, 61 anni, titolare della Tessitura Selva di San Giovanni. L’uomo stava percorrendo la strada di Osteria Nuova, nel pesarese, poco dopo mezzogiorno. L’impatto violentissimo tra la sua moto Bmw e una Lancia Musa, all’incrocio tra via Buonarroti e via Jotti (ilCarlino, Corriere).

Oggi sulle prime pagine

ilRestodelCarlino: “Non vogliamo Israele alla fiera” | Il ‘club’ Ferragni riparte da Riccione
CorriereRomagna: “E’ la stessa persona” | Scuola al via. Caos corse saltate
IlPonte: Consiglio pastorale: una Chiesa in missione | Al lupo al lupo

Oggi a Rimini

Alle 17 alla bublioteca Gambalunga presentazione del progetto ‘Rimini in guerra, 1943-1945’
Dalle 19,45 al Rockisland per Glory Days Carlo Ozzella and friends, The mama bluegrass band, Lovesick
Alle 21 nel teatro Pesaresi di San Lorenzo in Correggiano l’incontro ‘Tre voci di pace: da Gaza, Territori Occupati di Palestina e dal conflitto in Ucraina’ con Yousef Hamdouna , Daniele Missiroli e Damiano Leardini
Alle 21 all’area Settebello Festa di fine estate
Alle 21 in piazzale Fellini arrivo del Gran premio Nuvolari
Dalle 17 nel parco di Villa Lodi Fè a Riccione ‘Beer fest’
Alle 20,45 al teatro Lavatoio di Santarcangelo il musical ‘Cinema italiano’ ispirato a Fellini