Oggi in edicola, 20 agosto 2025
Tempo libero, Rimini svetta
Secondo Unioncamere, Rimini è all’ottavo posto nella classifica italiana delle province con il maggior numero di imprese attive nel settore. Sono 804 in provincia. Sono centri fitness, eventi sportivi, sale da ballo, stabilimenti balneari, parchi tematici, attività di intrattenimento e divertimento. Sul podio ci sono Roma, Napoli e Milano (ilCarlino, Corriere).
Meeting, le speranze di Rimini
Il sindaco Jamil Sadegholvaad ha chiesto un incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che sabato sarà al Meeting. Vuole presentargli un dossier con dati e proposte per ottenere un aumento permanente degli organici delle forze dell’ordine, non solo estivo. Ma non solo: tra le richieste anche l’uso dei proventi della tassa di soggiorno per finanziare misure di sicurezza e la questione della nuova ‘cittadella della sicurezza’ nell’ex caserma Giulio Cesare (ilCarlino).
Meeting, volontari al lavoro
“Si fatica, ma si impara tanto”. Caterina ha 23 anni, è di Imola e studia design della moda al Politecnico di Milano. In questi giorni partecipa al Premeeting assieme ad altre centinaia di persone, adulti ma per lo più studenti. Sono soprattutto italiani, ma qualcuno arriva anche da Argentina, Stati Uniti, Polonia e Ucraina. “Chi partecipa da volontario lo vuole fortemente perché considera i giorni del Meeting un momento di arricchimento personale”, spiega il responsabile dei volontari del Premeeting Enrico Albani (ilCarlino). Il servizio di Serena Biondini per la Tgr.
Guitar 100, in spiaggia a suonare con il vescovo
Decine di riminesi armati di chitarra, ma anche tanti curiosi, hanno accolto l’invito del vescovo Nicolò Anselmi, che ieri si è presentato anche lui con una chitarra sulla spiaggia di piazzale Boscovich per suonare e cantare insieme a tutti le canzoni di Edoardo Bennato, Lucio Battisti, Fabrizio De André e altri. “In un mondo che spesso alza la voce per dividere, vogliamo alzare la voce per unire. Guitar 100 è un gesto semplice ma pieno di significato: tante voci e strumenti diversi che hanno trovato armonia. È immagine concreta di ciò che dovrebbe essere la pace: non uniformità ma unità nella diversità”, ha detto (Corriere).
Quella volta che Pippo Baudo censurò Rimini
Nel giugno del 1985 Pier Vittorio Tondelli avrebbe dovuto andare a Domenica In a presentare il suo romanzo Rimini, che in pochi giorni era diventato un successo letterario. Si racconta che fu Pippo Baudo in persona a contattarlo per chiedere immagini che potessero corredare l’intervista, che però fu annullata appena tre giorni prima. A motivarla la presenza nel libro di scene di sesso, che pure avevano scatenato le maggiori testate. “È buffo rileggere oggi quella rassegna stampa e gli interventi di esperti, tutti concordi a dire che così non si poteva andare avanti, che l’immagine del ‘carnaio’ andava cambiata, che il sistema non reggeva più. Tutte opinioni, lo dico senza ironia, corrette visto che da allora proprio Rimini ha cambiato pelle almeno tre volte, con la destagionalizzazione, con le infrastrutture del benessere…”, commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad (ilCarlino, Corriere).
Unione Valconca, il presidente Ciotti si dimette
Il sindaco di Morciano Giorgio Ciotti si è dimesso dalla presidenza dell’Unione Valconca dopo l’approvazione del Documento unico di programmazione 2026-2028, “l’architrave” per il futuro dell’ente. Ciotti ha dichiarato di voler “cedere il passo ai nuovi sindaci, eletti nelle recenti elezioni amministrative, per dare loro la possibilità di attuare il nuovo piano programmatico”. Durante il suo mandato, l’Unione ha recuperato centralità, gestito nuove funzioni come il personale e intercettato 4,5 milioni di euro di fondi Fsc per opere nei comuni membri (ilCarlino, Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: Caos monopattini, cresce l’allarme | Vacanze al Meeting, tra impegno e gioia
CorriereRomagna: Furto di dati dall’hotel | Tutti a cantare con il vescovo
Oggi a Rimini
Dalle 21 alle 23 in centro storico Rimini shopping night
Alle 21 nel cortile della biblioteca Gambalunga Simona Lo Iacono presenta il suo romanzo ‘Virdimura’
Alle 21 in piazza Cavour ‘Appello all’umano’
Alle 21 all’area Settebello per “7Band” i gruppi emergenti Velluto e Unbosco
Alle 21,30 al teatro Galli ‘Lo specchio di Dionisio’
alle 21,15 a Villa Lodi Fè a Riccione presentazione del libro ‘Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del 500’ di Oreste Delucca e Loris Bagli
Alle 21,30 in piazzale Roma a Riccione Alex Britti in concerto
Alle 21,15 nella chiesa dei Santi Biagio ed Erasmo di Misano concerto del pianista Ruben Xhaferi
Alle 21 nell’agrumaia di palazzo Viviani a Montegrdolfo in scena ’30 anni di grano’ di Teatro Patalò
Alle 21 in piazza Mazzini a San Clemente il film ‘Last film show’ di Pan Nalin
Dalle 20 al San Marino Outlet ‘The nights is on fire’ con dj Molella, Alexia e i Double You, Moka Club
Alle 21,30 al parco Casa Panzini di Bellaria Karima in concerto